Michela Murgia si è sposata: “Non fateci gli auguri. L’abbiamo fatto perché costretti”
Michela Murgia ha condiviso un reel su Instagram in cui ha comunicato di aver sposato il compagno Lorenzo. Ma nessun entusiasmo, anzi solo un'aspra critica verso il sistema italiano. Ecco cosa ha detto la scrittrice...
“Qualche giorno fa io e Lorenzo ci siamo sposat3 civilmente. Lo abbiamo fatto ‘in articulo mortis’ perché ogni giorno c’è una complicazione fisica diversa, entro ed esco dall’ospedale e ormai non diamo più niente per scontato”. Così ha esordito Michela Murgia nel lungo post pubblicato sul suo profilo Instagram, in cui ha annunciato alla sua community di aver sposato il compagno Lorenzo. La scrittrice, affetta da tumore al quarto stadio, ha condiviso un video che la ritrae insieme al neo marito Lorenzo intenti ad apporre alcune firme, a cui ha allegato un lunghissimo pensiero legato al momento vissuto. Nessuno spazio per la gioia o per i festeggiamenti, ma solo per l’amarezza e solo un’aspa critica verso il sistema italiano.
LEGGI ANCHE > Michela Murgia si racconta nell’Edizione Pride di Vanity Fair: “La mia paura? Il dolore”
Michela Murgia si è sposata: ma niente festeggiamenti, solo amarezza
“Lo abbiamo fatto controvoglia se avessimo avuto un altro modo per garantirci i diritti a vicenda non saremmo mai ricorsi a uno strumento così patriarcale e limitato, che ci costringe a ridurre alla rappresentazione della coppia un’esperienza molto più ricca e forte, dove il numero 2 è il contrario di quello che siamo” ha dichiarato la scrittrice da sempre portavoce, con la sua famiglia Queerr, dei diritti Lgbtq+. Niente festeggiamenti sottolinea dunque Michela Murgia, ma la spera resta: “Niente auguri, quindi, perché il rito che avremmo voluto ancora non esiste. Ma esisterà e vogliamo contribuire a farlo nascere” ha concluso nel suo lungo post.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE > Michela Murgia sospende le uscite pubbliche: “Non ho più le forze”
Michela Murgia matrimonio con polemica contro il sistema italiano
La denuncia della scrittrice in merito all’oscurantismo di un sistema anacronistico ha incontrato il consenso del pubblico, tra chi la ringrazia per le sue continue battaglie e ne loda la tenacia: “Stai affrontando la tua malattia e ogni momento della tua vita in modo ‘politico’ per lasciare a chi resta una società migliore. Grazie Michela” ha scritto un utente sotto al post condiviso dalla scrittrice.