Celebrity Chef, Riccardo Monco ci svela alcune novità sulla nuova stagione
Abbiamo intervistato Riccardo Monco, giudice di "Alessandro Borghese Celebrity Chef" e ci ha svelato alcune novità sulla nuova stagione in arrivo il 2 ottobre...
Il 2 ottobre inizierà la nuova stagione di Alessandro Borghese Celebrity Chef, il cooking show in cui le celebrità si sfideranno in cucina. Il programma andrà in onda dal lunedì al venerdì, alle 19.10, su TV8. Le location delle sfide culinarie saranno i ristoranti di Venezia e di Milano dello chef Borghese: AB – Il lusso della semplicità. Anche quest’anno, come la scorsa edizione, in questa avventura ci saranno: Alessandro Borghese, Angela Frenda, Food editor del Corriere della Sera e Riccardo Monco, chef tre volte stellato di Enoteca Pinchiorri di Firenze.
LEGGI ANCHE > Anna Elena Pepe presenta Miss Agata a Venezia: “Uso la commedia per arrivare al cuore dei drammi”
Celebrity Chef giudici: l’intervista allo chef Riccardo Monco
Abbiamo avuto la grande fortuna di intervistare Riccardo Monco che ci ha svelato alcune novità sulla nuova stagione di Alessandro Borghese Celebrity Chef.
La scorsa edizione ti abbiamo già visto nei panni di giudice, cos’hai imparato da questa esperienza?
Ho imparato tantissimo, perché quando uno arriva nuovo in una cosa che non ha mai fatto ha voglia di vedere tutto. Hai voglia anche di cercare di capire le piccole cose. È stata per me un’esperienza fantastica: dalle celebrity che sono venute a cucinare fino a riscoprire piatti di cucina regionale che avevo dimenticato o che non conoscevo. Quindi mi sono poi documentato e sono andato a ricercare ricette che avevo dimenticato. Ma nello stesso tempo nel fare televisione, ho imparato a capire quello che gli autori cercano di spiegarti, come funziona la regia. Poi, il feeling che si è instaurato con Ale e Angela è stato qualcosa di bellissimo. È stato proprio un bel periodo.
Com’è stato lavorare con Alessandro Borghese e Angela Frenda?
Fantastico! Devo dire che mi sono trovato bene dall’inizio, perché si è creata quella scintilla che ti fa star bene e ti permette di essere te stesso. Sono stati bravi loro ad accogliermi e farmi sentire bene.
Sapresti dirci un pregio e un difetto dei tuoi colleghi?
No, non cerco mai né difetti né pregi. Mi piace vivere nel presente perché poi tutti abbiamo dei difetti e dei pregi, perché volerli trovare a tutti i costi?
Foto: Ufficio Stampa
Rispetto alla scorsa edizione è cambiato il tuo modo di giudicare i piatti? Cosa possiamo aspettarci di diverso?
Di giudicarli no, però di guardarli con più attenzione perché sono riuscito ad essere più tranquillo. Infatti, le prime 30 puntate le ho usate come trampolino per entrare nel meccanismo. Le altre puntate le ho vissute in maniera più attenta e professionale, cercando di dare sempre un giudizio tecnico e mai personale per cercare di far capire ai concorrenti dove potevano migliorare il loro sbaglio. Sapendo che non sono cuochi professionisti.
Qual è un errore che non perdoneresti mai in cucina?
Il non assaggiare è il più grande errore che un cuoco possa fare.
Quale piatto assoceresti a questa esperienza come giudice?
Uno dei tanti della cucina regionale italiana perché in tanti hanno sempre portato qualcosa delle loro origini. Quindi da nord a sud c’è sempre stato questo attaccamento al territorio che poi si autotrasportava nella casa della mamma o della nonna.
Che consiglio daresti a un giovane che vuole intraprendere la carriera da chef?
Prima di tutto, di fare la scuola alberghiera, e dopo – ma anche durante se possibile – di fare delle piccole esperienze perché ti danno la possibilità di crescere a livello manuale. Noi lavoriamo con le mani, siamo artigiani che poi forse diventiamo artisti. Quindi, iniziare a cucinare, anche a casa ma soprattutto nel mondo del lavoro perché ti cambia la vita.
LEGGI ANCHE > Joe T Vannelli sul rapporto tra la musica e internet: “Sui social niente è reale” | L’INTERVISTA
Riccardo Monco Celebrity Chef: le celebrity che si sfideranno
Anche in questa nuova stagione due celebrities appartenenti al mondo dello spettacolo, si sfideranno ai fornelli per conquistare il titolo di puntata. Durante la gara dovranno preparare il loro miglior menù degustazione, composto da tre portate. Nella prima settimana si sfideranno: Vera Gemma e Asia Argento, Enzo Iacchetti e Laura Freddi, Susy Laude e Dino Abbrescia, Alvise Rigo e Barù, Paolo Ruffini ed Elena Di Cioccio.
LEGGI ANCHE > “Nessuna emozione”, il nuovo brano del rapper FRE: “Al sole preferisco la pioggia”