Tanti auguri Google! Cinque curiosità sul motore di ricerca più longevo del web
Google compie 25 anni e in occasione del suo compleanno abbiamo raccolto 5 curiosità più interessanti sul motore di ricerca che ha rivoluzionato il web
Google compie 25 anni. Era il 27 settembre 1998 quando Larry Page e Sergey Brin, due studenti dell’Università di Stanford in California, hanno deciso di fondare la società Google e di lanciarla in rete, non-luogo digitale all’ora sconosciuto. Sicuramente, due studenti appena laureati non pensavano cosa avrebbe comportato ciò per il mondo e la società e come la loro invenzione avrebbe rivoluzionato non solo il web, ma l’era digitale nel corso degli anni successivi. Indubbio affermare che Google è ciò che ha reso il web tale ed il suo logo è statisticamente ciò che viene in mente più spesso non appena si pensa ad Internet.
LEGGI ANCHE > La Pesca, la storia Esselunga che ha diviso il web: le reazioni social sul caso mediatico del momento
Google compleanno: il motore di ricerca come spartiacque dell’era digitale
In occasione dei suoi 25 anni abbiamo deciso di raccogliere le 5 curiosità più interessanti sulla storia di Google, dalla sua fondazione, alla scelta del suo nome fino alla curiosa mascotte che Page e Brin hanno scelto per accompagnare nella ricerca i suoi utenti. Insomma, Google è la storia dell’era digitale e ha determinato uno spartiacque tra ciò che vi era prima e l’evoluzione rapidissima che ne è conseguita.
LEGGI ANCHE > Gli uomini sono ossessionati dall’impero romano? Tutto sul nuovo trend di TikTok
Google nome: Google che non si doveva chiamare Google
Innanzitutto, il nome di Google originariamente non doveva essere Google: infatti, la società si doveva chiamare BackRub. Inizialmente infatti l’idea era quella di creare un portale che potesse aiutare gli studiosi a reperire tutti i documenti in uno spazio digitale potenzialmente infinito, in seguito poi il progetto si è allargata con l’intento di creare una biblioteca digitale potenzialmente estendibile ad ogni ambito. Da questo presupposto è stato coniato il nome Google, ispirato a “googol” un termine inventato dal matematico Edward Kasner per indicare un numero seguito da 100 zeri.
Google correttore automatico: l’invenzione di “Forse cercavi”
Quando è stato introdotto il correttore automatico nella barra di ricerca, il famosissimo “Forse cercavi”, il traffico e i dati registrati sono raddoppiati.
Google doodle: il primo è stato quello del Burning Man Festival del 1998
Google è celebre anche per i suoi divertenti doodle che appaiono nella pagina principale durante occorrenze particolari, anniversari, eventi di comune interesse, ma sapete qual è stato il primo? Si potrebbe pensare ad un anniversario importante o ad un evento storico da ricordare, ma non è legato a nulla di tutto ciò. Il primo doodle creato per Google è stato quello del Burning Man Festival del 1998.
Foto: screenshot Google Archives
Google T-Rex: la mascotte Stan entra in gioco
Google ha anche una mascotte che appare all’utente nei momenti più difficili: avete mai notato che quando improvvisamente cade la connessione internet mentre state navigando su Google appare un simpatico T-Rex in un’ambientazione quasi desertica (con tanto di cactus)? Ecco, lui è Stan, mascotte del motore di ricerca presente anche nella sede della società in California. Il ruolo di Stan è quello di ricordare ai dipendenti di non fare la fine dei dinosauri.
LEGGI ANCHE > Massimiliano Caiazzo parla della violenza sulle donne e sul web si scatena la polemica
Google parola più cercata: dal 2004 è Facebook
Vi siete mai chiesti quale sia la parola più cerca su Google dalla sua fondazione ad oggi? Dal 2004 (purtroppo non sono presenti altri dati prima di questa data) la parola più cercata su Google è Facebook, il primo e più famoso social network di diffusione internazionale.