Logo
  • Gossip
  • Personaggi
  • Attualità
  • Televisione
  • Musica
  • Cinema
  • Interviste
  • Motori
  • Video
  • Lifestyle
  • Altro
    • Luxury
    • Tech
    • Radio
    • Gossip
    • Personaggi
    • Attualità
    • Televisione
    • Musica
    • Cinema
    • Interviste
    • Motori
    • Video
    • Lifestyle
    • Altro
      • Luxury
      • Tech
      • Radio
  • Hot Topics
  • Chiara Ferragni
  • Gossip italiano
  • Grande Fratello
  • Amici 23
  • Fedez
“La
Foto: La sociedad de la Nieve/Netflix
Cinema
Beatrice Anfossi
|10 Settembre 2023

“La sociedad de la nieve” chiude Venezia 80 con la storia del disastro aereo delle Ande | La recensione

Un film che racconta una storia di sopravvivenza, di speranza e di attaccamento alla vita sopra ogni cosa: è la vicenda dei 16 ragazzi sopravvissuti al disastro aereo delle Ande del 1972

Una storia vera, che va oltre ogni finzione cinematografica: è la vicenda di 16 ragazzi uruguayani che nel 1972 sono sopravvissuti per 72 giorni su un ghiacciaio delle Ande, dopo che l’aereo su cui viaggiavano verso il Cile è precipitato, causando la morte di 29 persone. Così la Biennale del Cinema di Venezia ha deciso di chiudere la sua 80° edizione, con il film La sociedad de la nieve, diretto da J. A. Bayona e interpretato da un cast completamente sud americano. Presenti in sala, oltre ad alcuni protagonisti, anche tre dei sopravvissuti, quasi in un passaggio di testimone dalla realtà alla finzione.

LEGGI ANCHE > Venezia 80, “Memory” di Michel Franco racconta il dolore sublimato nell’amore | La recensione

L’incredibile storia, già al centro del cult degli anni Novanta Alive – Sopravvissuti di Frank Marshall, viene ripresa da Bayona mettendo in luce, in particolare, gli aspetti più umani della vicenda: i 16 giovani – ma anche coloro che muoiono nei giorni successivi allo schianto – anelano alla vita con una tenacia che non vacilla mai, neanche nei momenti di maggior difficoltà. E in questo scenario ostile e difficile anche solo da concepire, a stupire è lo spirito di profonda fratellanza che si genera spontaneamente tra i ragazzi, tratto che regia e sceneggiatura hanno saputo valorizzare alla perfezione.

Foto: G.Zucchiatti -La Biennale di Venezia -Foto ASAC

LEGGI ANCHE > Festival di Venezia 2023: i vincitori come un mosaico di grandi temi sociali

Per tutta la durata del film la sensazione non è di osservare dall’esterno una situazione drammatica, provando pena per i suoi protagonisti; al contrario, ci si ritrova – nostro malgrado – parte di quel gruppo, coinvolti nell’attesa operosa di quello che accadrà, pur già sapendo come andrà a finire. Si prova il freddo, il senso di oppressione al petto, la frustrazione per una natura che si accanisce implacabile, l’ammirazione per il coraggio e l’ostinazione a voler sopravvivere a qualunque costo.

LEGGI ANCHE > Venezia 80, Dogman di Luc Besson è un film brutale (che si perde sul finale) | La recensione

Foto: G.Zucchiatti -La Biennale di Venezia -Foto ASAC

Nel gruppo non c’è nessuno che non si dia da fare, ognuno ha il proprio ruolo: c’è chi studia Medicina e assiste i feriti, c’è chi ripara la radio, c’è chi ha il sangue freddo per fare ciò che nessun altro ha il coraggio di fare, c’è chi semplicemente riesce a tenere alto il morale. Tutti per tutti, nessuno contro nessuno: anche al momento della decisione più difficile – quella di cibarsi delle persone morte nello schianto – chi è contrario non si oppone, semplicemente fa la propria scelta, senza interferire nella libertà altrui. È anche questa una forma di amore incondizionato, di amore fraterno che consente di trovare anche nella propria morte un senso, come accade al giovane Numa.

Il film nel complesso regala quindi senza dubbio gli elementi di un survival movie – la suspence, l’adrenalina e al contempo l’angoscia – ma riesce anche a restituire uno spaccato di natura umana che commuove, invitando implicitamente lo spettatore a dare maggior valore a ciò che possiede: la vita, su tutto, ma anche l’amicizia, gli affetti e la speranza che, in qualsiasi situazione ci si possa trovare, potrà andare meglio.

 

Tags:

Festival di Venezia 2023

Ascoltaci

Top 3

Giulia Salemi dimentica il trash e veste panni più austeri: il debutto come opinionista a La Vita in Diretta
Televisione
Giulia Salemi dimentica il trash e veste panni più austeri: il debutto come opinionista a La Vita in Diretta
Redazione di Rumors.it 
17 Settembre 2023
Il Grande Fratello Vip, i tweet del web, i look sfavillanti e sensuali sembrano essere ormai un ricordo lontano per Giulia Salemi che sembra pronta a vestire nuovi panni, più austeri e rigorosi. La giovane influencer, dopo mesi di indiscrezioni, ha infatti confermato il suo addio definitivo al reali...
this is a test
Giulia De Lellis vs Ferragnez, il dissing che non ti aspettavi: ecco cosa sta succedendo
Gossip
Giulia De Lellis vs Ferragnez, il dissing che non ti aspettavi: ecco cosa sta succedendo
Nadia Pieri 
16 Settembre 2023
Giovedì è uscita su Prime Video l'attesissima dedicata a Sanremo della serie The Ferragnez. A distanza di sei mesi dall'accaduto, i fan della coppia hanno finalmente potuto vedere cos'è successo dietro alle quinte dell'Ariston dopo il bacio tra Rosa Chemical e Fedez, davanti a Chiara Ferragni e all'...
this is a test
Emanuele FIliberto ha tradito la moglie? “Le chiedo perdono ogni giorno”
Personaggi
Emanuele FIliberto ha tradito la moglie? “Le chiedo perdono ogni giorno”
Nadia Pieri 
17 Settembre 2023
A luglio sull’ultimo numero del magazine Diva e Donna è stata pubblicata una foto e un lungo articolo su Emanuele Filiberto di Savoia, che è stato sorpreso dai paparazzi intento a baciare un’altra donna e non sua moglie Clotilde Courau. Il principe non si è espresso sull'accaduto ma, oggi pomeriggio...
this is a test
logo

Quotidiano digitale di spettacolo e intrattenimento fondato nel 2005
® Rumors.it è un marchio registrato di ToBiz Milano – P.I.02358520548
Rumors.it – testata giornalistica registrata N.1/2008 R.P. Trib.PG del 12/01/2008
Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N.36115
Rumors.it – ISSN 2724-6175
Redazione: Via Cerva 20, Milano | Tel. 02.87226968 | redazione@rumors.it
Copyright © Rumors.it – Vietata la riproduzione, tutti i diritti sono riservati
  • Redazione
  • Company
  • Privacy
  • Informativa Cookies
  • Collaborazioni
  • Revoca Consenso
    • Redazione
    • Company
    • Privacy
    • Informativa Cookies
    • Collaborazioni
    • Revoca Consenso
PARTNER OF
Tobiz
FlexWorking
LuxuryReporter
InnovaMi
Radioreporter