Joe T Vannelli sul rapporto tra la musica e internet: “Sui social niente è reale” | L’INTERVISTA
Il dj e produttore Joe T Vannelli, a Venezia per tre appuntamenti esclusivi in occasione del Festival del Cinema, ha raccontato l'evoluzione della musica dai dischi ai social
Dopo aver suonato per tutta l’estate nei più prestigiosi locali e club del mondo con il suo Summer Tour 2023, Joe T Vannelli, dj e produttore musicale di fama internazionale, arriva a Venezia per tre appuntamenti live in occasione dell’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Il grande dj si è quindi raccontato in un’intervista esclusiva e ha analizzato il panorama musicale odierno tra dischi e social network.
LEGGI ANCHE > Venezia 2023, Bianca Balti arriva al Lido in total denim | IL LOOK
Joe T Vannelli Venezia: “Purtroppo dipendiamo troppo dai social”
Il produttore ha esordito parlando proprio di Venezia e del suo rapporto speciale con la città: “Io sono contentissimo di essere a Venezia, è la mia seconda città. La mia nativa è Taranto, la seconda è Venezia e la terza è Milano, dove vivo”. Subito dopo, Joe T è passato ad un’analisi profonda dell’evoluzione della musica negli ultimi anni:
La musica per le persone è come assaggiare un piatto particolarmente buono con i sapori che esplodono in bocca. Quando c’è una melodia di qualche tempo fa, che viene rimodellata, torna ancora nuova e con un nuovo sapore. Il pubblico è sempre entusiasta di qualcosa che non conosce, o meglio, conosce perché è una cosa vecchia, ma non la conosce in quella veste. Ognuno la vive in modo diverso, i cambiamenti ci sono stati e con i social vi è stata una vera e propria rivoluzione: oggi non si vendono più i dischi, ci sono i social da cui dipendiamo purtroppo. Infatti, non sono molto d’accordo a vivere costantemente con il telefonino per capire piuttosto che capire ciò che succede veramente nel mondo. Ciò che succede sui social non è mai reale.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE > “Comandante” con Pierfrancesco Favino apre Venezia 80: la storia vera dietro al film
Joe T Vannelli Italodisco: “I The Kolors sono uno dei gruppi italiani che più prediligo”
Joe T ha poi continuato parlando proprio dei social e del rapporto non equilibrato tra gli artisti e coloro che propongono la loro musica su Internet: “Ciò che mi sorprende è trovare grandi artisti, grandi maestri nella musica e non avere quei meriti che vanno dati a questi personaggi. Al contrario ci sono molti personaggi che hanno migliaia di followers senza avere un proprio stile o un’identità vera”.
Infatti, uno dei successi più recenti del dj è stata proprio una collaborazione insieme ai The Kolors, il remix del successo Italodisco:
I The Kolors sono uno dei gruppi italiani che prediligo per questo abbiamo deciso di fare, insieme ai miei figli, un remix che è stato insolito perché non lavoro mai sui sound made in italy ma più sul panorama internazionale. Lavorare in Italia è sempre stato per me una limitazione perché rappresenta per quanto riguarda le vendite solo il 3% di ciò che è il mondo. In questo caso è stato un esperimento: già il titolo mi attirava perché rappresenta il genere dance famosa in tutto il mondo, quindi mi sono impegnato per creare una forma più di tendenza con un brano che ha una melodia precisa, semplice, musica leggera ma è quel leggero che piace a tutti.
LEGGI ANCHE > Venezia 2023, Caterina Murino in verde per l’arrivo all’Excelsior: perché è una sfida alla sfortuna
Joe T Vannelli Venezia eventi: tutti i dettagli sui prossimi appuntamenti
Joe T Vannelli sarà a Venezia per tre appuntamenti importanti. Martedì 29 agosto al Restaurant Terrazza Danieli dell’Hotel Danieli Joe T ha omaggiato il regista regista franco americano e premio Oscar Damien Chazelle, che ha aperto due volte la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (nel 2016 con “La La Land” e nel 2018 con “First Man”) e che quest’anno presiederà la giuria internazionale di Venezia 80. Oggi, mercoledì 30 agosto sarà invece protagonista di un dj set all’Hotel Excelsior a partire dalle ore 19 e, a seguire, sarà ospite del concerto della pianista e compositrice Isabella Turso. Il concerto sarà un omaggio a Pino Donaggio e ad altri importanti personaggi della musica per il cinema come Ennio Morricone, Nino Rota e Luis Bacalov. Dalle ore 23.00, invece, il sound del maestro della consolle infiammerà il Des Bains – 1900 Luxury Beach Club presso La PagodaGarden, in occasione dell’evento The BIG opening.