È morto Toto Cutugno: il cantante de “L’italiano” aveva 80 anni
Si è spento all'età di 80 il cantautore italiano Toto Cutugno, celebre in tutto il mondo per il brano "L'italiano"
Il mondo della musica dice addio a Toto Cutugno. Il cantante si è spento questo pomeriggio intorno alle 16.00 all’ospedale San Raffeale di Milano. A dare il triste annuncio all’Ansa è stato il suo manager Danilo Mancuso che ha fatto sapere: “Dopo una lunga malattia, il cantante si era aggravato negli ultimi mesi”. Cutugno sarà ricordato per sempre per il suo celebre brano L’italiano, diventato un simbolo del Belpaese anche all’estero, ma nella sua carriera i successi sono stati moltissimi.
LEGGI ANCHE > Franco Battiato, dubbi sulla sua eredità: spunta il testamento olografo
Toto Cutugno è morto: addio al cantante de “L’italiano”
Nato a Fosdinovo il 7 luglio 1943, Toto Cutugno il cui vero nome era Salvatore, è stato un cantatore, compositore e conduttore italiano. Negli anni ha raggiunto la vetta delle classifiche, sia come interprete dei propri brani, sia come produttore e autore di canzoni per altri. 15 partecipazioni al Festival di Sanremo – che ha vinto nel 1980 con la canzone Solo noi – un primo posto all’Eurovision Song Contest e 16 album incisi, Toto Cutugno è senza dubbio uno degli artisti più importanti e celebri del nostro Paese.
Foto: IPA
Toto Cutugno morto all’età di 80 anni: li aveva compiuti da poco
Il cantante aveva compiuto 80 anni lo scorso mese, un grande traguardo che aveva celebrato anche sulla sua pagina Instagram. “Emozioni… Sì, i vostri auguri mi hanno veramente emozionato, siete in tantissimi. Grazie, grazie ai fan, alle radio, alle tv, alla stampa, agli amici e colleghi, ai discografici, al management… Siete fantastici! Grazie di cuore, via amo”, aveva scritto sotto a un post che lo ritraeva alle prese con ciò che più amava fare: cantare.
Visualizza questo post su Instagram