Mistero Venere influencer, la Santanchè assicura: “Tornerà nei prossimi giorni”
Sembra che dopo le critiche degli ultimi giorni la Venere di Botticelli, protagonista della campagna "Open to meraviglia", tonerà presto sui social...
Da quasi due mesi la Venere influencer, usata come testimonial per la campagna Open to meraviglia del ministero del Turismo, è scomparsa dai social. Come è possibile vedere dal suo profilo Instagram – @venereitalia 23 – si trova ancora a Taormina. I follower della pagina, infatti, ironizzano: “Sono passata a vedere come sta la Venere. È vestita da nonna e sta ancora in Sicilia a mangiare granita e briosche”. E ancora: “Mi sa che non hanno pagato il social media manager”. Ma dopo tante critiche, il ministro del turismo Daniela Santanchè ha fatto sapere quale sarà il futuro della Venere.
LEGGI ANCHE > Che fine ha fatto la Venere influencer? Su Instagram nessun post da giugno: si scatena l’ironia
Venere Open to Meraviglia: “Tornerà nuovamente protagonista”
La campagna Open to Meraviglia è stata al centro delle critiche sin da subito, critiche che a distanza di mesi non si placano. I 9 milioni di euro spesi per l’intera campagna, infatti, non sembrano aver dato i frutti sperati, soprattutto in termine di consensi. Nel progetto, inoltre, avrebbero dovuto trovare ampio spazio i social, che però hanno smesso di funzionare da luglio. A proposito di questo Santanchè ha fatto sapere che “la Venere sarà nuovamente presente anche sul suo profilo in questa seconda parte di estate“.
LEGGI ANCHE > Da Open to Meraviglia a Open to Grazie: Armando Testa e la filosofia del “purché se ne parli”
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE > Briatore non le manda a dire: “La Fiat non esiste più, solo qualche vecchia carretta”
Venere influencer: una scelta ponderata
Santanchè ha continuato: “Siamo ben consapevoli che la programmazione su Instagram di @venereitalia23 è ferma dai primi giorni di luglio (l’ultimo post è del 27 giugno, ma potrebbero essere state aggiunte delle storie nei giorni successivi, ndr), ma questo non è casuale“. Fonti provenienti dal ministero hanno inoltre voluto precisare: “La campagna non è terminata, anzi è vero il contrario”. Anche se al momento Open to meraviglia si è spostata al di fuori dei confini social: “Prova ne è la presenza de ‘la Venere’ questa estate negli hub internazionali e in alcune piazze italiane, con una promozione ad hoc a favore del turismo nei territori colpiti dall’alluvione di maggio”, ha fatto sapere il ministero.