Roberto Mancini dice addio alla Nazionale: fulmine a ciel sereno. Cos’è successo?
Ieri sera Roberto Mancini ha presentato le sue dimissioni al presidente della Figc Gabriele Gravina: non è più c.t. della Nazionale di calcio italiana
Nelle ultime ore una notizia improvvisa ha scosso il mondo del calcio italiano: Roberto Mancini si è dimesso dal suo incarico di commissario Tecnico della Nazionale. Una decisione comunicata nella notte al presidente della Figc Gabriele Gravina, arrivata come un fulmine a ciel sereno dopo che Mancini era stato nominato responsabile del progetto Club Italia per coordinare tutto il settore azzurro fino all’U20. La comunicazione ufficiale è stata data questa mattina dalla FIGC, che è già in cerca di un sostituto.
LEGGI ANCHE > Mancini, il video contro le droghe scatena la bufera mediatica: che cosa è successo?
Roberto Mancini dimissioni: l’addio dopo 5 anni
In questi cinque anni Mancini ha lasciato una grande impronta nella Nazionale, sia nella vittoria che nella sconfitta. Sotto la sua guida, infatti, il calcio italiano è tornato sul tetto d’Europa con la vittoria a Euro 2020, ma anche affrontato la delusione delle mancate qualificazioni ai Mondiali in Qatar 2022. Il contratto del ct sarebbe dovuto scadere nel 2026, ancora tre anni in cui Mancini avrebbe potuto fare grandi cose. “Si conclude una significativa pagina di storia degli Azzurri, iniziata nel maggio 2018 e conclusa con le Finali di Nations League 2023; in mezzo, la vittoria a Euro 2020, un trionfo conquistato da un gruppo nel quale tutti i singoli hanno saputo diventare squadra”, ha scritto la FIGC nel comunicato stampa diramato poche ore fa.
LEGGI ANCHE > Red Valley Festival 2023, il meglio della prima serata: boom di presenze per Guè Pequeno, Lazza e Geolier
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE > Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli: tutte le tappe della loro storia d’amore
Roberto Mancini lascia la nazionale: i retroscena e l’ipotesi dell’Arabi Saudita
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera negli ultimi giorni Mancini appariva preoccupato e nervoso, così Gravina lo aveva contattato. L’allenatore aveva confermato le difficoltà senza però fare accenno ad eventuali dimissioni che sono dunque arrivate all’improvviso. Al momento la Federcalcio sta cercando di capire se dietro alla decisione dell’ormai ex c.t. ci sia un’offerta irrinunciabile, come ad esempio la possibilità di andare ad allenare la Nazionale dell’Arabia Saudita.