Michela Murgia, i componenti della sua famiglia queer: chi sono i Figli dell’Anima?
Michela Murgia era promotrice di una famiglia non tradizionale e per questo parlava di Figli dell'anima: ma chi sono e cosa fanno?
È scomparsa Michela Murgia all’età di 51 anni. La scrittrice era malata di tumore, dopo infatti aver sconfitto la malattia nel 2016, nel 2023 aveva confessato durante un’intervista al Corriere della Sera di essere di nuovamente malata. Nell’ultimo periodo si era trasferita a Roma per poter stare più vicina alla sua famiglia e vivere gli ultimi momenti insieme. Negli ultimi post di Instagram aveva avvisato i fan delle sue condizioni di salute, facendo sapere che era molto provata e sotto morfina. Ciò che però le premetteva di andare avanti era l’amore dei suoi cari, di suo marito Lorenzo Terenzi e dei suoi Figli dell’anima.
LEGGI ANCHE>Michela Murgia è morta, tutti i messaggi di cordoglio dei vip
Michela Murgia famiglia: la queerness familiare
Michela Murgia annunciò durante un intervista che visto lo stato avanzato della malattia si sarebbe sposata con il compagno Lorenzo Terenzi questo perché come lei stessa spiegò: “Lo Stato alla fine vorrà un nome legale che prenda le decisioni”. Da queste affermazioni si può già capire il pensiero di base della scrittrice sulla “famiglia tradizionale”. La critica letteraria aveva subito dopo iniziato una rubrica su Instagram: “Queering the Family“. In cui presentava la sua famiglia e la sua filosofia queer di base. Nel primo post, della rubrica, del 12 maggio la scrittrice aveva scritto: “La queerness familiare è una cosa che esiste e raccontarla è una necessità sempre più politica“.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE>Rita Ora, a un anno dal matrimonio con Taika Waititi svelati i dettagli della cerimonia
Michela Murgia figli: chi sono i suoi Figli dell’Anima?
Michela Murgia nei suoi post Instagram aveva spiegato cosa volesse dire per lei famiglia e la parola “sposo”. Aveva poi pubblicato una serie di foto di tutti i suoi “sposi“. “Sposa e sposo sono parole che indicano l’elezione affettiva, non un ruolo” aveva aggiunto la scrittrice. Vediamo quindi la famiglia queer. Tutti i componenti abitano insieme in una grande casa con dieci posti letto. Il marito Lorenzo Terenzi, attore e regista, ma anche musicista e autore che aveva conosciuto Michela nel 2017 durante uno spettacolo teatrale. Ci sono poi anche lo scrittore Roberto Saviano, il conduttore radiofonico Nicola Lagioia. Anche la scrittrice Teresa Ciabatti e il romanziere Paolo Repetti.
LEGGI ANCHE>Gabrielle Caunesil e Riccardo Pozzoli, genitori-bis: aspettano il secondo figlio
Michela Murgia queer: i membri della queer family
Presenti nella famiglia anche Chiara Valerio, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana, e Chiara Tagliaferri che con Michela Murgia è autrice dei libri e del podcast Morgana. Poi c’è anche Claudia Fausone, architetta d’interni. La quale insieme a Michela avevano adottato 12 anni fa Raphael ed erano diventate madri insieme, come coppia omogenitoriale. Michela Murgia non ha mai avuto dei figli, ma considera “figli dell’anima” i quattro uomini che ha adottato e ha cresciuto. Questi sono il cantante lirico Francesco Leone, l’attivista Michele Anghileri, il professore universitario Alessandro Giammei, e infine il già citato Raphael.
LEGGI ANCHE>Robbie Williams, affetto da dismorfia, è quasi irriconoscibile: ha perso 15 chili