Morto suicida Luca Ruffino: era il presidente di Visibilia Editore
Il corpo senza vita di Luca Ruffino è stato trovato dal figlio. Il gesto sarebbe da ricondurre a motivi personali e si ipotizzano alcuni problemi di salute
Luca Giuseppe Reale Ruffino, presidente di Visibilia Editore, è stato trovato senza vita nel suo ufficio a Milano. Secondo le prime indiscrezioni si tratterebbe di un suicidio, avvenuto tra la notte di sabato e domenica. Ruffino si sarebbe sparato con un’arma regolarmente detenuta e avrebbe lasciato un biglietto con le disposizioni alla famiglia. A trovare il corpo è stato il figlio che non aveva sue notizie da ore.
LEGGI ANCHE > Bella Hadid torna su Instagram e festeggia la propria rinascita: la lunga lettera ai fan
Luca Ruffino è morto: il suicidio causato da questioni personali
Come riferito dall’Ansa, le indagini sono attualmente in corso, ma il suicidio sembrerebbe certo. Al momento pare che il gesto del 60enne sia legato a questioni personali e, inoltre, si ipotizzano gravi problemi di salute. Solo giovedì scorso, Ruffino aveva partecipato a una riunione del Cda di Visibilia Editore, di cui era entrato a far parte nel 2022.
LEGGI ANCHE > “Che tempo che fa” torna sui social e pubblica il nuovo promo: il video è esilarante
Foto: Facebook
LEGGI ANCHE > Jovanotti è tornato in Italia dopo l’incidente in bici a Santo Domingo: ecco come sta
Luca Ruffino chi era: da Sif Italia e Visibilia Editore
Luca Ruffino è stato legato per moltissimi anni all’amministrazione di condomini, arrivando ad essere fondatore, presidente e amministratore delegato di Sif Italia, la società di amministrazione e gestione di patrimoni immobiliari quotata a Euronext Growth Milano. A ottobre 2022 era iniziata la sua avventura professionale con Visibilia Editore, proprio quando ne usciva Daniela Santanchè. A giugno era arrivato a detenere oltre il 45% delle quote, entrando poi nel Consiglio di amministrazione e diventandone così presidente.