Judi Dench e i gravi problemi alla vista: “Non riesco più a leggere i copioni”
L'attrice Judi Dench ha dei seri problemi alla vista che non le permettono di lavorare sul set al massimo delle sue possibilità
Judi Dench è una delle attrici più famose e talentuose al mondo. Vanta una carriera sfavillante. Infatti, l’attrice britannica è in attività dalla metà degli anni 50 ed è vincitrice di un Premio Oscar, dieci BAFTA, due Golden Globe e un Tony Award. Ma purtroppo è da qualche anno che Judi ha problemi con la vista che le impediscono di svolgere il suo lavoro al meglio.
LEGGI ANCHE > L’attrice Judi Dench boccia The Crown 5: Netflix risponde
Judi Dench malattia: “Non riesco a leggere i copioni”
L’attrice ha confessato in un’intervista al The Guardian: “Non riesco più a vedere sul set di un film…”. Ma le sue problematiche sfortunatamente non la limitano solo al lavoro ma anche nella vita quotidiana. Infatti, Dench non riesce più a leggere nemmeno un libro o un giornale. Inoltre, non ha ancora trovato un modo per affrontare questa condizione fisica. Per fortuna, però ha molti amici che l’aiutano a imparare a memoria le sue battute: “Ho così tanti amici che mi insegneranno la sceneggiatura. Ho una memoria fotografica” ha detto Judi.
Foto: PrPhotos
LEGGI ANCHE > Miriam Leone è incinta: “Sono felicissima, questo è un figlio desiderato”
Judi Dench vista: “Voglio continuare a lavorare”
Judi Dench ha 88 anni ed è dal 2019 che ha smesso di guidare a causa della degenerazione maculare dovuta all’età, ossia l’invecchiamento che colpisce la parte più centrale della retina. Ma l’attrice non vuole sentir parlare di pensione. “Continuo a lavorare perché ho una paura irrazionale della noia. Ecco perché ora ho questo tatuaggio con scritto carpe diem. Questo è ciò di cui dovremmo vivere” ha confessato Judi. L’attrice, infatti, anche se con meno frequenza, continua a lavorare. Recentemente è apparsa nel film Belfast dove ha ricevuto anche una nomination all’Oscar e Allelujah, adattamento di Richard Eyre dell’opera di Alan Bennett.
LEGGI ANCHE > Venezia 2023, da “Priscilla” di Sofia Coppola a “Ferrari” di Michael Mann: i film più attesi