Vacanze estive in Austria, nella bellissima Valle di Defereggen
Quello austriaco è un territorio con il quale la Natura, quella con la N maiuscola, è stata particolarmente generosa: superbe cime montuose, spettacolari cascate, bellissimi fiumi e incantevoli laghi alpini, gole profonde e incontaminate… un mix davvero sorprendente che non può che lasciare a bocca aperta qualsiasi turista. Ma se la Natura è stata particolarmente benevola con l’Austria, non si possono nemmeno ignorare la sua ricchezza culturale e quella artistica, senza poi dimenticare la sua storia imperiale.
Oggi l’Austria, smessi i panni imperiali, è una solida repubblica federale che comprende nove regioni, una più bella dell’altra e una vacanza in una qualsiasi di esse risulterà indimenticabile. In questo articolo vogliamo però parlare di un luogo davvero unico, un piccolo gioiello caratterizzato dalla presenza di una natura incontaminata, la Defereggental, la Valle di Defereggen. Se ancora non avete avuto la fortuna di visitare l’Austria, allora vi consigliamo di cominciare proprio da qui, prenotando il vostro soggiorno presso l’hotel Jesacherhof in Austria una bellissima struttura 4 stelle superior che, ne siamo certi, non deluderà le vostre migliori aspettative.
L’Alpinhotel Jesacherhof, situato nell’idilliaco paesino di St. Jakob in Defereggen, è davvero una struttura ricettiva da favola, adatta sia ai single che alle coppie, così come alle famiglie con bambini e ai gruppi di amici. Chi cerca il meritato relax dopo un intenso periodo di lavoro lo troverà grazie allo splendido scenario naturale che circonda l’hotel e alla bellissima area wellness presente nell’hotel: diverse saune, due piscine riscaldate a 32 °C, una interna e una esterna. Se poi si sente il bisogno di un trattamento benessere non c’è che da chiedere: trattamenti viso, trattamenti corpo, trattamenti anche per bambini, trattamenti beauty, massaggi, bagni e tanto altro ancora.
Alla scoperta della Defereggental
L’Alpinhotel Jesacherhof è sì un piccolo paradiso, ma anche fuori ci sono tante meraviglie da scoprire; del resto la Defereggental è immersa nello stupendo Nationalpark Hohe Tauern, il Parco Nazionale Alti Tauri, il parco nazionale più grande dell’Europa centrale.
Coloro che sono appassionati di escursionismo avranno di che divertirsi; nella Valle di Defereggen, infatti, ci sono più di 300 km di sentieri bellissimi lungo i quali si può essere condotti dall’esperta guida alpina che lo Jesacherhof, nel suo pacchetto trekking, mette a disposizione per delle escursioni, dal lunedì al venerdì. Fanno parte del pacchetto anche il noleggio gratuito dei bastoncini da trekking, dello zaino e del thermos nonché il pranzo al sacco e il buffet del pomeriggio che sarà al momento del rientro.
Un’escursione consigliata è quella che nel giro di circa due ore permette di raggiungere la malga “Brugger Alm”; ci troveremo infatti in un villaggio alpino immerso in uno scenario naturale davvero incantevole. È molto interessante anche il sentiero didattico “Großer Wassererlebnisweg” che porta a un luogo di pellegrinaggio noto come “Maria Hilf”.
Da vedere anche il Bödensee, un bellissimo lago di montagna. L’escursione parte da St. Jakob e attraverso la valle Trojeralmtal conduce fino alla malga Durfeldalm; da qui si prosegue per l’Alta via Rudolf-Kauschka fino al rifugio Neuer Reichenberger Hütte, vicino al quale si trova appunto il lago.
Durante il soggiorno nella Defereggental è ovviamente consigliabile anche una visita a St. Jakob in Defereggen e anche ad altri due interessanti borghi: Hopfgarten e St. Veit.