Diversity Media Awards 2023: scopri tutte le nomination
Questa mattina si sono tenute le nomination dei Diversity Media Awards 2023 la cui cerimonia di premiazione verrà trasmessa su Rai 1 domenica 21 giugno
Oggi, presso Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, è stato presentato il Diversity Media Research 2023 (DMR). La ricerca annuale, condotta da Fondazione Diversity in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e con un Comitato Scientifico composto da esperti provenienti da numerose università italiane, si concentra sulla rappresentazione delle diversità nei media italiani di Informazione e Intrattenimento. Come consueto, i prodotti mediali selezionati nel DMR entrano in nomination. Questi premi onorano personaggi e contenuti che si sono distinti per una rappresentazione valorizzante delle persone su temi di genere e identità di genere, orientamento sessuale e affettivo, età e generazioni, etnia, disabilità e aspetto fisico.
LEGGI ANCHE >Isola dei Famosi, Simone Antolini e Cecchi Paone hanno lasciato il programma: il motivo
La cerimonia di premiazione dei Diversity Media Awards si terrà il 21 giugno presso il Teatro Lirico di Milano, condotta da Matilda De Angelis e Alberto Boubakar Malanchino. L’evento sarà un’occasione per celebrare e riconoscere il valore della diversità nella cultura e nell’intrattenimento, premiando coloro che hanno contribuito a promuovere una rappresentazione inclusiva e autentica nelle produzioni mediatiche. La lista delle nomination comprende varie categorie, come Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Kids, Miglior Film Italiano, Miglior Programma TV, Miglior Podcast, Miglior Programma Radio e Miglior Prodotto Digitale.
LEGGI ANCHE > Jamie Foxx, peggiorano le sue condizioni di salute: gli ultimi aggiornamenti
Diversity Media Awards 2023 nomination: scorry la gallery
Diversity Media Awards 2023 miglior serie tv italiana
- “5 Minuti Prima” – RaiPlay
- “Blocco 181” – Sky Atlantic
- “Circeo” – Paramount +
- “Prisma” – Prime Video
- “SKAM 5” – Netflix
- “MOY 865569 YOU” – STRANIERA
- “Heartbreak High” – Netflix
- “MS. Marvel” – Disney +
- “Ragazze Vincenti” – Prime Video
- “The Umbrella Academy” – Netflix
- “Willow” – Disney +
Diversity Media Awards 2023 miglior serie tv kids
- “Dead End: Paranormal Park” – Netflix
- “DI4rI” – Netflix
- “Lampadino e Caramella nel MagiReano degli Zampa” – Rai Yoyo
- “Super Benny” – Frisbee, Discovery+
- “Unlockdown” – DeA Kids
- “Daniel Tiger” – Cartoonito
Diversity Media Awards 2023 miglior film italiano
- “Io e Spotty” – Prime Video
- “Il Filo Invisibile” – Netflix
- “Il Signore Delle Formiche” – Kavac Film, IBC Movie, Tenderstories, Rai Cinema
- “L’Immensità” – Warner Bros. Entertainment Italia, Wildside, Chapter 2, Pathe, France 3 Cinema
- “La Timidezza Delle Chiome” – Diaviva, Movieplus, Wonder Pictures
- “Le Favolose” – Stemal Entertainment, Les Films d’Ici, Rai Cinema
Diversity Media Awards 2023 miglior programma TV
- “D-side – Il lato diverso delle cose” – RaiPlay
- “Offside Racism” – RaiPlay
- “Quelle Brave Ragazze” – SkyUno
- “The Voice Senior” – Rail
- “Tonica” – Rai2
- “Trasformazioni Incredibili” – Real Time
Diversity Media Awards 2023 miglior podcast
- “Maschiacci” – Dog-Ear
- “Storia del Mio Nome” – Spotify Studios, Chora Media
- “Get Under My Skin” – Champs – Stop Afrofobia
- “Fuori Norma” – Emanuela Masia
- “Questione di Famiglia” – Spotify Studios
- “Piacere Mio – La storia del sesso” – OnePodcast
Diversity Media Awards 2023 miglior programma radio
- “Storie Di Rinascita” – Radio 24
- “I Miracolati” – Radio Capital
- “Tre Soldi” – Rai Radio 3
- “Il Mondo Nuovo” – Rai Radio 1
- “Tutta lo citto ne parla” – Rai Radio 3
- “Say Waaad?” – Radio Deejay
Diversity Media Awards 2023 miglior prodotto digitale
- “Ariman Scribo – Race Based traumaric stress”
- “Eva Stai Zitta – Diet Culture, ripassino smart”
- “Cenerazione Magazine – registri di genere ai seggi”
- “Le regole del diritto pertetto – Parliamo di colorismo”
- “Lunny Lunny Lunny – Cosa significa crip face”
- “Sofia Righetti – Aggressioni verbali e abilismo”
Diversity Media Awards 2023 miglior creator dell’anno
- Aida Diouf Mbengue – @aidaadiou
- Carolina Capria – @lhascrittounafemmina
- Francesca Bubba – @francesca_bubba
- Jessica Giorgia Senesi – @jessicagiorgiasenesi
- Momoka Banana – @momokabanana
- Nadia Lauricella – @ironadia_301
Diversity Media Awards 2023 miglior personaggio dell’anno
- Alessandro Michele
- Chiara Bersani
- Marracash
- Ornella Vanoni
- Paola Egonu
- Paola Turci & Francesca Pascale
- Samantha Cristoforetti