I David di Donatello 2023, “Le otto montagne” è il miglior film. Tutti i vincitori
Ecco i vincitori dei David di Donatello 2023: da "Le otto montagne" premiato come miglior film al miglior attore Fabrizio Gifuni e attrice Barbara Ronchi; fino alla miglior regia di Marco Bellocchio
“Il cinema è tutti noi”. Con un’affermazione semplice ma non banale del presidente Sergio Mattarella, Carlo Conti ha aperto la cerimonia dei David di Donatello 2023, arrivata alla sua 68esima edizione. Nella notte tutta italiana dedicata al cinema ha trionfato il lungometraggio Le otto montagne, con protagonista Alessandro Borghi e firmato dai registi belgi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, che si è aggiudicato la statuetta – consegnata dalla presidentessa Piera Detassis – del miglior film. “Un viaggio incredibile. Perché due belgi fanno un film italiano in italiano sulle Alpi? Una storia e un libro incredibile”, ha detto il regista dal palco degli studi Cinecittà Lumina.
LEGGI ANCHE > Elodie vince il David di Donatello per la miglior canzone originale: le sue parole
David di Donatello 2023 vincitori: migliori attori protagonisti Barbara Ronchi e Fabrizio Gifuni
Una cerimonia che premia i migliori del cinema Made in Italy: da Barbara Ronchi per Settembre – che ha battuto le colleghe Margherita Buy e Penelope Cruz – e Fabrizio Gifuni per il suo Aldo Moro in Esterno notte consacrati come migliori attori; alla miglior regia di Marco Bellocchio per la sua opera magna Esterno notte, passando per Emanuela Fanelli, premiata come miglior attrice non protagonista per il film Siccità di Paolo Virzì.
.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE > Elodie sbarca a Venezia con “Ti mangio il cuore”: il suo film d’esordio è in concorso
Elodie David di Donatello 2023 per la miglior canzone in Ti mangio il cuore, suo esordio cinematografico
Nonostante il cerimoniale che, da 68 anni, premia i migliori del cinema italiano sia rimasto pressoché invariato negli anni, sul palco di questa edizione c’è stato spazio per l’apertura e per le novità; con un cinema che apre a nuovi protagonisti e volti, donando speranza per il futuro della settima arte. Grande novità di questa 68esima edizione, il David di Donatello per la miglior canzone alla cantante Elodie per il suo brano Proiettili, inserito all’interno del film di Pippo Mezzapesa (sua opera prima) Ti mangio il cuore. Un lungometraggio che ha visto la cantante vestire, per la prima volta, i panni di attrice in una storia di amore e morte.