Recuperare una capigliatura folta con l’autotrapianto FUE: scopriamo cos’è ed i suoi vantaggi
Quella di recuperare una capigliatura folta ed esteticamente piacevole è un’esigenza estremamente comune, soprattutto tra gli uomini, essendo maggiormente soggetti a calvizie.
Oggi possibile contare su delle soluzioni molto valide per porre rimedio ad una calvizie che è già venuta a manifestarsi,riuscendo ad ottenere risultati naturali ed armoniosi.
Tra le soluzioni a cui si può oggi far ricorso, una delle più gettonate è senz’altro l’autotrapianto di capelli con tecnica FUE, andiamo dunque a scoprire di cosa si tratta.
Autotrapianto FUE: In che cosa consiste la tecnica FUE
FUE è acronimo di Follicolar Unit Extraction ed è una tecnica di autotrapianto, ciò significa che i capelli che vengono impiantati per infoltire le aree calve o diradate vengono prelevati dalla zona occipitale (la nuca) e dai parietali (lati della testa)del paziente stesso , aree dove i capelli sono immuni alla calvizie.
Questa metodica prevede che le unità follicolari vengano prelevate e successivamente impiantate singolarmente.
La procedura prevede che il bulbo venga estratto dalla zona donatrice con la matrice in modo che, una volta impiantato, possa attecchire efficacemente.
Questa tecnica richiede alti livelli di precisione. Uno dei fondamentali del progresso chirurgico è il costante miglioramento e perfezionamento dello strumentario chirurgico nella sua interezza. Precisione, competenza ed esperienza nello svolgimento della procedura di autotrapianto FUE sono parametri importantissimi ai fini della riuscita dell’intervento stesso.
Come spiegato nel sito web del centro medico e chirurgico Tricomedit Group, in una singola seduta di autotrapianto FUE ( laddove ci sia una buona zona donatrice) è possibile prelevare ed impiantare anche più di 5.000 bulbi.
Le differenze con la tecnica FUT
Prima di fare il punto su quali sono i principali vantaggi della tecnica FUE è interessante sottolineare che essa si contrappone alla tecnica FUT, acronimo di Follicolar Unit Transplantation.
Anche la tecnica FUT è un autotrapianto, dunque anche in questo caso i capelli sono prelevati dalla stessa zona donatrice del paziente per poi essere impiantati,. in questo caso, tuttavia, i bulbi non sono estratti singolarmente,ma la tecnica prevede il prelievo di una striscia di cuoio capelluto denominata STRIP, dalla quale vengono estratte le unità follicolari.
I principali vantaggi della tecnica FUE
Ora che si sono chiarite le peculiarità della tecnica FUE, specificando anche le differenze con la tecnica FUT, è possibile spiegare perché è considerata una delle migliori opportunità per chi desidera recuperare una capigliatura folta.
La tecnica FUE sa rivelarsi perfetta sia per infoltire aree piuttosto estese, come può essere l’intera sommità della testa ( area vertex), che circoscritte, come ad esempio le zone delle tempie ( arretramento delle stempiature), oppure una cicatrice.
In generale, il fatto che i capelli vengano prelevati ed impiantati ad uno ad uno, consente di ottenere un risultato estremamente preciso, e ciò contribuisce ad esaltarne la naturalezza evitando cicatrici lineari visibili.