Chi è Antonio Caprarica, giornalista ed l’esperto di Reali?
Conosciamo meglio Antonio Caprarica, il giornalista Rai e massimo esperto italiano di reali: da età, carriera e formazione
Antonio Caprarica è un giornalista, scrittore e saggista, nonché massimo esperto italiano delle vicende dei Windsor. Infatti, il suo ultimo libro, dal titolo Carlo III, il destino della corona, edito da Sperling & Kupfer, è stato scritto in occasione dell’incoronazione di Carlo III, prevista per il 6 maggio 2023 nell’abbazia di Westminster. L’autore ripercorre la vita del futuro re fin dalla sua infanzia raccontando le vicende e gli ostacoli che ha dovuto affrontare per riuscire a indossare la famosa corona. L’esperto di reali sarà ospite di Serena Bortone a Oggi è un altro giorno nella puntata di mercoledì 11 maggio.
LEGGI ANCHE > Incoronazione Re Carlo III: che cosa indosserà il sovrano per l’investitura?
Antonio Caprarica giornalista: la biografia e la carriera dell’esperto di reali
Antonio Caprarica è nato a Lecce il 30 gennaio 1951. Ha frequentato dapprima il liceo classico e in seguito si è laureato in Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi dedicata alla relazione tra etica ed economia di Adam Smith. Per quanto riguarda la sua vita privata, il giornalista è sposato con la pianista Iolanta Miroshnikova, conosciuta durante una serata all’ambasciata italiana. Non è noto se la coppia abbia anche dei figli.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE > Le 20 curiosità imperdibili su Re Carlo, sulla Regina Camilla e sulle incoronazioni inglesi
Nel 1976 ha avviato la sua carriera da giornalista lavorando nel settimanale Mondo Nuovo. Nel 1989 è passato in Rai dove si è occupato principalmente di politica estera. A partire dal 1993 è stato promosso a capo dell’ufficio di corrispondenza Rai di Mosca, sotto la presidenza di Boris Eltsin. Durante questi anni ha intervista Gorbaciov e si è recato presso la capitale della Cecenia, Groznyj. Nel 1997 è stato trasferito a Londra con lo stesso incarico di capo ufficio di corrispondenza per la Rai. Dopo aver vissuto nel Regno Unito per nove anni, nel marzo 2006 è stato nominato capo della sezione Rai di Parigi. Una volta tornato in Italia nel novembre dello stesso anno, gli è stato affidato l’incarico di direttore del Giornale Radio Rai e di Rai Radio Uno. Nel 2010 ha ripreso il lavoro presso la sede di Londra della Rai, che ha deciso di lasciare a causa di “pressioni con metodi inammissibili e offensivi”. Da novembre a dicembre 2014 ha cominciato a gestire il nuovo canale albanese in lingua italiana, Agon Channel, in qualità di responsabile news.
LEGGI ANCHE > Ambra Angiolini rivela: “Sono diventata bulimica a 13 anni”