Mare Fuori, è in arrivo un remake americano? Ecco cosa sappiamo
Mare Fuori potrebbe arrivare oltreoceano con un remake tutto americano della serie Rai che sta facendo impazzire il pubblico: ecco cosa sappiamo
È chiaro ormai che Mare Fuori stia segnando la storia come una delle serie italiane Rai che hanno ottenuto più successo. Reduce dalla riuscitissima terza stagione, uscita proprio quest’anno, la serie sta sbarcando anche all’estero. Non c’è da stupirsi; la serie è un prodotto televisivo italiano notevole, che ha conquistato il cuore di molti qui in Italia. Se molto spesso accade che il nostro paese prenda spunto da serie estere, questa volta sembra essere il contrario. Mare Fuori potrebbe infatti aggiungersi alla serie italiane che avranno un remake in un altro paese, stavolta si tratta degli Stati Uniti.
LEGGI ANCHE > Mare Fuori 4, Massimiliano Caiazzo potrebbe non esserci nella prossima stagione: ecco cosa sappiamo
Mare Fuori remake: si farà una serie tutta americana?
La notizia di un remake americano di Mare Fuori non sembra una notizia buttata all’aria. Infatti a parlarne è stata proprio Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction. La donna ha infatti affermato che sarebbero già in corso delle trattative. E si dice inoltre che quello statunitense potrebbe anche non essere l’unico remake. Infatti anche Francia e Spagna starebbero condividendo il loro interesse verso la serie. In attesa dei remake e della quarta stagione, le cui riprese dovrebbero iniziare a maggio, gli episodi originali con i sottotitoli dovrebbero essere trasmessi già in oltre 40 Paesi.
Foto: Sabrina Cirillo
LEGGI ANCHE > Mare Fuori 4, in arrivo una nuova detenuta per la prossima stagione: ecco chi è
Mare Fuori trama: come cambierebbe la storia in caso di remake?
Quello che probabilmente molti fan si stanno chiedendo è: che cosa accadrà alla trama nel caso di un remake? Infatti il successo della serie è sicuramente dato anche dal cast e dall’ambientazione. L‘Ipm di Napoli, insieme al “mare fuori“, che fa da sfondo alla serie, è sicuramente stato un elemento importante per la sua riuscita. Ciò ha comportato anche l’utilizzo del dialetto napoletano, che rimane uno dei punti iconici della serie. Questo non significa che i carceri minorili non siano presenti in tutto il mondo, ma in questo caso le storie di alcuni personaggi, come Carmine o Rosa Ricci, sono profondamente legate all’ambiente che li circonda. C’è da chiedersi dunque come questi aspetti verranno reinterpretati nei remake e se a questo punto non si rischi di perdere la trama originale.
LEGGI ANCHE > Mare Fuori, il post di Giacomo Giorgio scatena mille dubbi: tornerà nella serie?