Matrimonio, l’importanza di organizzarlo al meglio: pochi semplici consigli su come risparmiare per il grande giorno
Nessuno si sposa con l’intenzione di vivere un giorno di nozze stressante. Purtroppo, però, molte coppie si trovano in questa situazione, semplicemente perché non si sono prese il tempo necessario per pianificare adeguatamente il grande giorno. Mettendo in pratica alcuni semplici consigli e trucchi, è possibile evitare la maggior parte degli stress comuni associati al matrimonio, e risparmiare anche denaro.
Le cose da fare per organizzare un matrimonio
Per prima cosa, è importante iniziare dagli aspetti burocratici, che poi rappresentano una delle noie maggiori, tali da poter causare un carico di affaticamento davvero enorme. In sintesi, si consiglia di informarsi in anticipo sui documenti necessari, per evitare sorprese dell’ultimo minuto.
Il secondo consiglio è il seguente: stabilire un budget massimo e cercare di evitare di sforare con le spese. Questo per via del fatto che i matrimoni sono eventi generalmente molto costosi, e indebitarsi non è esattamente il modo migliore per iniziare un’avventura come questa. Le spese del matrimonio contemplano varie voci, come ad esempio l’affitto del locale o della villa, il catering, i fiori e gli allestimenti, i vestiti per le nozze, il gruppo musicale, il fotografo, il DJ e molto altro ancora. L’ultima tendenza, però, è quella di organizzare matrimoni meno formali e pomposi, rendendo l’esperienza più rilassata.
Naturalmente, per evitare lo stress, si suggerisce di fissare con largo anticipo la data delle nozze. Una volta stabilita la data, si può iniziare a contattare i vari fornitori per prenotare i loro servizi, e ovviamente la si potrà comunicare agli invitati, preparando e inviando le partecipazioni. Infine, anche se rappresenta una spesa non indifferente, chi preferisce evitare molte di queste preoccupazioni può rivolgersi ad un wedding planner professionista.
Come risparmiare soldi in vista del matrimonio
Innanzitutto, conviene sempre annullare gli abbonamenti inutilizzati. Si parla ad esempio delle varie piattaforme di streaming, da Netflix a Disney Plus, o di Sky. Si tratta di un sistema molto efficace, che consente di risparmiare centinaia di euro ogni mese.
In secondo luogo, si suggerisce di agire anche sulle bollette. In tal caso, per ridurre il prezzo della bolletta, diversi esperti del settore mettono a disposizione una serie di guide online, per aiutare gli utenti a capire come consumare meno gas. Anche questo è un sistema utile per risparmiare molti soldi, e per poter arricchire così il budget da destinare al matrimonio.
Poi si consiglia di scegliere un giorno zero-spese, ovvero di stabilire un giorno della settimana o del mese in cui non si spende denaro. Infine, per mettere da parte qualche soldo extra, è consigliabile fare un po’ di decluttering in casa: questo consentirà di individuare gli oggetti che non ci servono, e che potremo vendere anche online, così da unire l’utile al dilettevole.