I settori della roulette e le puntate speciali
Giocare alla roulette è molto più che scegliere un colore o un numero a caso: ci sono giocatori che conosco talmente bene il sistema da fare uso di settori e puntate speciali. Ma di cosa si tratta nello specifico?
I settori della roulette
Una roulette è composta da una ruota con 37 o 38 numeri, a seconda della tipologia. Noi tratteremo i settori della prima, quella con un singolo zero. I settori più conosciuti sono 4: gli Orfanelli, i Vicino dello Zero, i 5/8 Zero Spiel. Gli Orfanelli rappresentano un settore molto particolare perché vanno a coprire i numeri che non rientrano negli altri settori. Si parla di quelli adiacenti al gruppo Vicino dello Zero, sono 8 numeri che possono essere coperti mediante solo 5 fiches. La probabilità di vincita con questo settore è pari al 21,6%. I Vicini dello Zero sono i numeri vicino allo zero, appunto, e vanno dal 22 al 25. I 17 numeri possono essere puntati con 9 fiches e hanno una probabilità di vincita del 45,9%, una stima altissima che fa sentire i giocatori abbastanza sicuri di sé. Non sorprende che molti che vogliono giocare al casinò online optino per questo settore. Il 5/8 è anch’esso un gruppo molto popolare, si trova di fronte ai Vicini dello Zero, comprende 12 numeri che possono essere bloccati con 6 fiches. La probabilità di vincita è del 32,4%. Lo Zero Spiel è un sistema invece noto in Germania e che contempla lo zero e i 7 numeri vicini, puntabili con 4 fiches. La probabilità è del 18,9%, la più bassa rispetto alle altre ma ottimale per chi resta con poche fiches.
Le puntate speciali
Le puntate speciali sono delle puntata particolare effettuate nei settori precedentemente descritti. C’è il Completo, ovvero il bloccare tutte le puntate inerenti a un solo numero in particolare (terzine, sestine, carré e cavalli). La Nassa è una puntata molto popolare in Italia e punta sullo zero, sui numeri alla sua sinistra e i tre alla sua destra per un totale di 8 cifre. Con Finale si intende una puntata che si riferisce a tutte le cifre che finiscono con lo stesso numero, da 0 a 9. Si divide in finale en plein o a cheval (in pieno o a cavallo). Settori e puntate possono essere utilizzate anche su altre tipologie di roulette come la Quantum Roulette che consente di potenziare le puntate in maniera casuale, incrementando così il valore delle vincite. Molti giocatori preferiscono giocare alla versione live in quanto dispone di un croupier dal vivo che suggeriscono un’esperienza molto realistica e vicina a quella di un casinò terrestre. Esistono anche roulette live nella propria lingua così da poter avere la certezza di non perdersi nemmeno un passaggio e non lasciare nulla al caso. Ovviamente nessuna puntata speciale o settore è miracoloso, trattasi di strategie comprovate che i giocatori assidui utilizzano frequentemente ma se la roulette impartisce un insegnamento è proprio questo: si gioca per vivere l’esperienza e non per avere la certezza di vincere qualcosa.