“Vieni come sei”, la nuova commedia di Richard Wong tratta da una storia vera
Dal 28 luglio al cinema il racconto del viaggio di tre giovani disabili per affermare la propria indipendenza e vivere la propria sessualità
A partire dal 28 luglio in tutti i cinema potrete vedere la nuova commedia diretta da Richard Wong. Intitolata “Vieni come sei“, tratta da una storia vera. Racconta il viaggio di tre giovani disabili per affermare la propria indipendenza e vivere la propria sessualità. Distribuita da 102 Distribution nel circuito THE SPACE rappresenta una delle commedie più apprezzate dal pubblico USA. Un remake del pluri-premiato film belga ‘Hasta la vista‘.
LEGGI ANCHE > Sylvester Stallone si scaglia contro lo spinoff di Rocky “Drago”: “Patetico”
Il film è interpretato da Grant Rosenmeyer, Gabourey Sidibe, Ravi Patel e Hayden Szeto. È una storia di libertà, complicità e amicizia. Un film che affronta in modo brillante, divertente e con umorismo un tema sociale di stretta attualità: le difficoltà che le persone con disabilità devono affrontare per vivere la propria sessualità. Il film, tratto dalla storia vera di Asta Philpot, affetto da forti disabilità motorie e costretto su una sedia a rotelle racconta il viaggio di tre amici ispirati dal desiderio. L’amicizia tra i protagonisti porterà il desiderio di libertà dai vincoli della società, e del proprio corpo, verso la realizzazione di un sogno: la perdita della verginità.
LEGGI ANCHE > Will Smith, in un video le scuse a Chris Rock: ma lui risponde così…
La storia ripercorre l’avventura di tre ragazzi con disabilità che amano la bella vita, i locali e le belle donne. Ma tutti loro sono ancora vergini. Decidono così di scappare dalle proprie famiglie iper-protettive per raggiungere un luogo di piacere specializzato in persone con disabilità. Uno di loro è non vedente, uno bloccato sulla sedia a rotelle, come l’ultimo, anche paraplegico. Ma, tra mille peripezie, e anche grazie al prezioso aiuto di un’autista speciale che li accompagna, riusciranno in una grande impresa.
LEGGI ANCHE > Morta Nichelle Nichols: la tenente Uhura di Star Trek aveva 89 anni
Vieni come sei: la nuova commedia di Richard Wong
La campagna di lancio ideata da 102 Distribution ha visto la partecipazione di alcune associazioni che sostengono i diritti delle persone con disabilità. È stato creato l’hashtag #VieniComeSei che ha raccolto racconti, storie e richieste da parte di tutte quelle persone costrette a vivere la propria sessualità tra mille peripezie e difficoltà. Alla campagna hanno aderito importanti associazioni come l’Associazione Luca Coscioni, RomAltruista con La Lampada dei Desideri, LoveGiver con Maximiliano Ulivieri. Ma anche personalità pubbliche come la “modella senza barriere” Marianna Condito, l’attore Fabiano Lioi e il TikToker Frans Rossi.