Ennio Morricone: gli omaggi al Maestro da parte dei Vip
Morricone ci ha lasciati. I VIP lo ricordano così
Tutta Italia e tutto il mondo piangono la morte di Ennio Morricone, le cause sono da cercare in una caduta che il compositore ha fatto rompendosi il femore, poi la situazione è peggiorata a causa di alcune complicazioni. Morricone si è spento all’età di 91 anni a Roma. Il primo a rendere omaggio a Morricone è stato il premier Giuseppe Conte che attraverso Twitter scrive: “Ricorderemo sempre, con infinita riconoscenza, il genio artistico del Maestro #EnnioMorricone. Ci ha fatto sognare, emozionare, riflettere, scrivendo note memorabili che rimarranno indelebili nella storia della musica e del cinema”.
La lista delle persone che hanno voluto omaggiarlo è infinita, a partire dal mondo dello spettacolo fino a quello della politica e del mondo musicale. Toccante è l’addio che Aurelio De Laurentiis ha voluto dare al compositore scrivendo: “Con Ennio Morricone se ne va un pezzo di cinema mondiale. Una testimonianza di quanto gli italiani possano essere protagonisti ovunque”.
Lutto nella musica: è Morto Ennio Morricone | LEGGI
Foto: Youtube
Harvey Weinstein presto in Italia? Vorrebbe incontrare Morricone e Tornatore | GUARDA
Ennio Morricone omaggio Vip: gli artisti che ricordano il Maestro
Anche il Teatro La Fenice scrive il suo messaggio per Morricone: “Ci lascia ma non ci abbandona, tutta la sua narrazione musicale incancellabile e incancellata dal grande schermo per la quale continuerà a vivere per tutti in eterno”. La lista dei personaggi e associazioni che hanno dato l’addio a Morricone è infinita, tra cui troviamo anche Morgan, che scrive una lunga dedica: “Ennio Morricone è stato senza dubbio il più grande musicista ‘italiano nel mondo’ della nostra epoca. Perché è riuscito a sfondare? Perché ha trovato l’equilibrio perfetto tra la musica classica e il pop senza mai rinunciare all’una per l’altra”.
Ennio Morricone attacca Tarantino, ma è una fake | SCOPRI
Tra gli altri nomi troviamo anche Vasco Rossi, Alessandro Gassman, Riccardo Muti, Lucia Azzolina, Teresa Bellanova, Alessia Marcuzzi, i Pinguini Tattici Nucleari, i Nomadi, Cesare Cremonini, Gigi D’Alessio e molti altri personaggi nel mondo della musica. Molto commovente è stata la dedica del compositore Remo Anzovino: “Oggi studierò più del solito, poiché questa è la cosa che Morricone ha trasmesso alle generazioni successive: l’importanza assoluta del non smettere mai di studiare composizione e orchestrazione, in definitiva della preparazione musicale. Grazie Maestro”.
We are deeply saddened by the passing of Maestro #EnnioMorricone (1928-2020).
We remember him with a picture from the #BiennaleMusica1968. A few years later, in 1995, he was the first composer to receive the Golden Lion for Lifetime Achievement at the #BiennaleCinema. pic.twitter.com/8x7ecpUmNJ— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) July 6, 2020