Vasco Rossi si commuove: 19enne suona Sally sui tetti di Roma
Il ragazzo suona la sua versione, il cantante lo ringrazia sui social
Considerato uno dei maggiori successi di Vasco Rossi Sally è un brano capace di emozionare, la sua melodia e il testo sono in grado di toccare le corde più profonde degli ascoltatori di tutte le generazioni, indipendentemente dall’età. È per questo che anche oggi, ad oltre 20 anni dalla sua uscita (nel 1996) rimane ancora una delle canzoni più conosciute nel nostro Paese, un evergreen al quale gli italiani rimangono particolarmente affezionati.
È probabilmente per questo motivo che Jacopo Mastrangelo, giovanissimo chitarrista romano, ha scelto di suonare il pezzo durante una sua esibizione su un balcone affacciato sulla splendida – e deserta – Piazza Navona. “Complimenti al giovane chitarrista con la vista mozzafiato su Piazza Navona che ieri ha ‘cantato’ con la chitarra Sally. Molto suggestiva. Bravo Jacopo”. Queste le parole di ringraziamento di Vasco, che ha ripostato anche il video del giovane sui suoi profili social.
Asia Argento scende in piazza contro le violenze sulle donne | LEGGI
Foto: Ufficio Stampa
Vasco scrive all’infermiere che ascolta ‘Un Senso’: “Duri che durano” | LEGGI
Da Vasco Rossi ad Ennio Morricone: le esibizioni di Jacopo durante la quarantena
Il giovanissimo musicista ha eseguito diversi pezzi dall’inizio della quarantena ed è stato chiamato anche dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, a suonare la chitarra dalla terrazza del Campidoglio. Un mese fa suonò il primo brano, la colonna sonora del film ‘C’era una volta in America’ di Ennio Morricone.
Mondo Marcio: il nuovo singolo “Leggenda Urbana | LEGGI
https://www.instagram.com/p/B_hVaTSAuSY/
“Vogliamo fare un omaggio a tutti coloro che lottano contro il coronavirus, un pensiero a tutti i nostri cari. Un omaggio di Roma ai suoi cittadini, agli italiani e a tutto il mondo. Siamo sulla terrazza del Campidoglio insieme a Jacopo Mastrangelo, il ragazzo che ci ha emozionato suonando in una Roma deserta, dai tetti di piazza Navona. In questo momento difficile per tutti noi questo vuole essere un messaggio di augurio e un segno di speranza. Uno sguardo di fiducia nel futuro. Grazie a tutti”, aveva spiegato la sindaca Raggi.