Fabrizio Frizzi è morto a 60 anni per un’emorragia cerebrale
Aveva ammesso: “Lotto come un leone contro la malattia”
Fabrizio Frizzi non ce l’ha fatta a vincere la sua battaglia personale, la più difficile della sua vita. “Combatto come un leone ogni giorno per vincere questa battaglia. E quando avrò finito, e speriamo finisca bene, potrò raccontare. Anzi, vorrò raccontare che la ricerca medica mi sta dando una chance in più” aveva spiegato nei giorni scorsi in un’intervista a Gente.
Il conduttore è morto nella notte all’ospedale Sant’Andrea di Roma in seguito a una emorragia cerebrale. Nell’ottobre 2017, Frizzi aveva avuto un’ischemia durante la registrazione di una puntata del programma L’Eredità ed era stato ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma per alcuni giorni.
Ma con tutta la sua forza e determinazione era tornato a condurre L’Eredità a dicembre pur mettendo in chiaro che la sua lotta contro la malattia non era finita. Frizzi era stato massimamente sincero sul suo stato di salute e aveva rivelato alcuni giorni fa: “Tra un mese, o forse un po’ di più, saprò come vanno le cure. I medici ogni tanto mi danno buone notizie. Ma dosano bene le parole”.
Fabrizio Frizzi compie 60 anni/Foto: Paolo Diletto / IPA /
Frizzi e la sua battaglia contro la malattia | LEGGI
A dare l’annuncio della scomparsa di Frizzi è stata la famiglia: “Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato” hanno scritto la moglie Carlotta, il fratello Fabio ed i familiari. A sostenerlo in questo periodo così difficile era stata proprio la sua bella e giovane moglie Carlotta Mantovan, i due erano inseparabili e Carlotta aveva dato a Frizzi una carica in più per affrontare tutte le difficoltà.
Volto storico della Rai, la Tv di Stato lo ha ricordato così in una nota ufficiale: “Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidian. Non scompare solo un grande artista e uomo di spettacolo, con Fabrizio se ne va un caro amico, una persona che ci ha insegnato l’amore per il lavoro e per l’essere squadra, sempre attento e rispettoso verso il pubblico”.
I 60 anni di Fabrizio Frizzi: “La vita una cosa meravigliosa” | LEGGI
E ancora: “Se ne va l’uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti. L’interprete straordinario del coraggio e della voglia di vivere. E’ impossibile in questo momento esprimere tutto quello che la scomparsa di Fabrizio suscita in ognuno di noi. Così la Rai tutta, con la Presidente Monica Maggioni e il Direttore generale Mario Orfeo, può solo stringersi attorno a Carlotta e alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore”.
Fabrizio Frizzi era nato a Roma il 5 febbraio 1958. Dagli anni ottanta fu uno dei principali volti maschili della RAI. I programmi più celebri e di maggior successo da lui condotti sono stati: I fatti vostri, Scommettiamo che…?, Luna Park, Per tutta la vita, Cominciamo bene, Soliti ignoti – Identità nascoste e L’eredità, tutti in onda sulle reti Rai. Inoltre fu il volto storico del concorso di bellezza Miss Italia, avendone condotte ben 18 edizioni. Dal 2005 al 2016 fu il padrone di casa della maratona benefica Telethon.
Foto: YouTube
Frizzi e il suo ritorno a sorpresa a “L’Eredità” | LEGGI
Figlio di Fulvio, noto distributore cinematografico, già direttore commerciale dell’Euro International Film, e poi della Cineriz, frequentò le scuole elementari a Roma alla Cesare Nobili nel quartiere Balduina, Frizzi si diplomò al liceo classico San Giuseppe Calasanzio a Roma, per poi iscriversi a giurisprudenza, ma lasciò gli studi dopo soli 4 esami.
Nel giugno del 1992 si sposò con la collega Rita dalla Chiesa; i due si separarono nel 1998 e divorziarono ufficialmente nel 2002. Dal 2002 fu legato alla giornalista di Sky TG 24 Carlotta Mantovan, dalla quale, il 3 maggio 2013, ebbe la figlia Stella, e con la quale convolò a nozze il 4 ottobre 2014.
Fabrizio Frizzi compie 60 anni/Foto: Chi