Kim Kardashian alla marcia contro le armi: “Voglio che mia figlia ricordi”
Kim con marito e figlia, ma anche Clooney e Cyrus in piazza
Kim Kardashian e suo marito Kanye West, insieme alla loro figlia di 4 anni North, hanno partecipato alla grande manifestazione di piazza “March for Our Lives” che si è svolta a Washington D.C. questo fine settimana, organizzata dagli studenti sopravvissuti al massacro di Parkland, in Florida.
“Sono così felice di aver condiviso questo momento con loro due”, ha scritto la modella e influencer 37enne accanto ad un’immagine di suo marito e sua figlia scattata durante la protesta e postata su Twitter. “Spero che North ricordi questo per sempre”, ha aggiunto la Kardashian.
I’m so happy I got to share this moment with these two ❤️❤️ . I hope North remembers this forever pic.twitter.com/wJRRAvW9tC
— Kim Kardashian (@KimKardashian) March 24, 2018
Sia Kim che Kanye si erano espressi da tempo contro la violenza armata. Durante un’intervista del 2016 con Annie Mac, rilasciata a BBC Radio 1, il rapper quarantenne si era scagliato contro il modo in cui gli americani “sono insensibili” alle sparatorie, in particolare delle sparatorie che coinvolgono bambini: “Siamo insensibili, siamo insensibili a 500 bambini che vengono uccisi a Chicago in un anno” aveva detto il rapper.
La copertina di Kim Kardashian che ha fatto infuriare le donne indiane | GUARDA
Alla March for Our Lives di Washington DC hanno partecipato numerose celebrità, tra cui George e Amal Clooney, Miley Cyrus e Jennifer Hudson. Come ha sottolineato lo studente di Stoneman Douglas, Ryan Deitsch nel suo discorso durante la manifestazione, anche se c’erano “star del cinema questo non è l’Oscar. Questa è la vita reale, questa è la realtà, questo è ciò che sta accadendo nel nostro paese e in tutto il mondo oggi”.
George Clooney in prima fila contro le armi | LEGGI
https://www.instagram.com/p/BguyoMoB2nw/?taken-by=mileycyrus
Anche Kim Kardashian e Kanye West hanno voluto tenere un basso profilo partecipando alla marcia tra la gente e hanno twittato: “Siamo solidali con i sopravvissuti della violenza armata e con gli studenti che chiedono di agire sulle leggi di sicurezza delle armi con buon senso a #MarchForOurLives in tutto il paese”.