L’amica geniale: il best seller da un milione di copie diventa una serie tv
Con una splendida riproduzione della Napoli degli anni ’50
Fra le novità della stagione televisiva 2019 arriva “L’amica geniale”, una serie tv di otto puntate prodotta per la Rai dal figlio di Maurizio Costanzo, Saverio, tratta dall’omonimo libro di Elisa Ferrante, primo volume di una collana di quattro.
La serie si sviluppa in una Napoli resa ancora più bella dalla sceneggiatura anni ’50. Le vicende delle due protagoniste, Lenuccia e Lila, sono infatti ambientate nella splendida città nel 1958, in una Napoli dove in Piazza Plebiscito passano le auto dell’epoca e le motorette con a bordo due o tre persone. E poi ci sono i vestiti e le usanze tipiche di quelli che, a detta di molti, sono stati gli anni migliori per la nostra penisola.
Anna Tatangelo: velenoso attacco su Instagram dalla figlia di Gigi |LEGGI
Foto: Ufficio Stampa
Le protagoniste del film si chiamano Elisa Del Genio e Ludovica Nasti, giovanissime protagoniste per la prima volta sullo schermo rispettivamente nei panni di Elisa e Lila bambine, mentre Margherita Mazzucco e Gaia Girace saranno le due adolescenti.
L’amicizia delle due bambine nasce dietro i banchi di scuola della prima elementare, poi, il legame prosegue e le due adolescenti, interpretate da Margherita e Gaia, sono curiose di scoprire Napoli ed abbandonando il rione. Le riprese della serie sono attualmente in corso tra Napoli e Caserta.
Luca Bizzarri e Ludovica Frasca: amore finito? Lei bacia un altro |LEGGI
Foto: Ufficio Stampa
Quando l’amica più importante della sua vita sembra essere scomparsa senza lasciar traccia, Elena Greco, una signora ora anziana immersa in una casa piena di libri, accende il computer e inizia a scrivere la storia della loro amicizia. Ambientata in una Napoli pericolosa e affascinante, inizia così la loro storia che copre oltre sessant’anni di vita e che tenta di raccontare il mistero di Lila, l’amica geniale di Elena, la sua migliore amica, ma anche la sua peggiore nemica.
Una delle scene più salienti della serie riguarda una rissa svoltasi in Piazza Plebiscito. Lenuccia e Lila, appena adolescenti, vanno con il fratello Rino e il fidanzatino Pasquale nella Napoli bene, in mezzo alla “gente ricca ed elegante”. La rissa tra di loro, scatta quando il gruppo incontra una coppia raffinata e dopo uno scambio di “sfottò” ed insulti si passa alle mani.
Chiara Ferragni e Fedez, paura su Instagram per il parto prematuro |LEGGI
Foto: Ufficio Stampa
Imponente anche il lavoro svolto dietro alle quinte: la troupe tecnica della produzione, composta da 150 persone, ha creato 20 mila metri quadrati di set costruiti in oltre 100 giorni di lavori. In questi mesi hanno costruito 14 palazzine, 5 set di interni, una chiesa ed un tunnel. I costumi saranno circa 1500, tra realizzazioni originali e di repertorio.