Logo
  • Gossip
  • Personaggi
  • Attualità
  • Televisione
  • Musica
  • Cinema
  • Interviste
  • Motori
  • Video
  • Lifestyle
  • Altro
    • Luxury
    • Tech
    • Radio
    • Gossip
    • Personaggi
    • Attualità
    • Televisione
    • Musica
    • Cinema
    • Interviste
    • Motori
    • Video
    • Lifestyle
    • Altro
      • Luxury
      • Tech
      • Radio
  • Hot Topics
  • Gossip USA
  • Gossip italiano
  • Grande Fratello
  • X Factor 2023
  • Amici 23
La
La Mossa del Cavallo/ Foto: Fabrizio Di Giulio
Televisione
Redazione di Rumors.it
|26 Febbraio 2018

La mossa del cavallo, Camilleri racconta la Vigata storica

GalleryIndietro1 di 6Avanti

Lo scrittore racconta lo scontro tra due mentalità

La Mossa del cavallo andrà in onda lunedì 26 febbraio in prima serata su Rai1. Il film per la televisione è tratto dal romanzo di Andrea Camilleri per la regia di Gianluca Maria Tavarelli. In quest’opera possiamo ammirare le due anime di Camilleri, quella del giallista e quella dello storico, finalmente unite.

Siamo a Montelusa nel 1877. Il quarantenne Giovanni Bovara (Michele Riondino) è il nuovo ispettore capo ai mulini, incaricato di far rispettare l’invisa tassa sul macinato. Siciliano di nascita, è ormai ligure di adozione poiché da bambino si è trasferito con la sua famiglia a Genova. Ragiona e parla come un uomo del nord Italia e non comprende le dinamiche mafiose e omertose che regolano la terra siciliana.

Rita Dalla Chiesa torna in tv con Maurizio Costanzo |LEGGI

 

La sua intransigenza gli procura subito diversi nemici. Le sue indagini lo portano a scoprire prima un ingegnoso sistema con il quale i mugnai vengono lasciati liberi di evadere la tassa sul macinato e poi l’esistenza di un mulino clandestino nel terreno dell’uomo più potente della città. A poco a poco le spire del “sistema” gli si stringono intorno e quando sopraggiunge per caso sul luogo dell’omicidio del parroco della città, Bovara si ritrova suo malgrado invischiato in qualcosa molto più grande di lui.

Rudy Zerbi a Verissimo: “A 30 anni ho scoperto chi è mio padre” |LEGGI

In un complicato sistema di depistaggi e giochi di potere, i suoi avversari cercheranno di eliminarlo e sarà solo entrando nella mentalità dei suoi aguzzini e ricorrendo alle loro stesse strategie che Bovara riuscirà a salvare la propria vita. Ma la giustizia riuscirà a trionfare?

La Mossa del Cavallo

La Mossa del Cavallo/ Foto: Di Giulio

Secondo il regista Tavarelli: “La mossa del cavallo, è un film sulla connivenza che legava i governanti e i gendarmi dell’epoca ai potenti di allora, racconta di un’Italia divisa in due, sia politicamente che linguisticamente. Una storia, quindi, che riguarda da vicino l’Italia di oggi. Per la sua particolarità mi è subito sembrato che una trasposizione lineare del romanzo ne potesse in qualche modo compromettere l’originalità. Aveva bisogno di una visione e di un punto di vista forte per essere raccontato. Grazie alla scelta di trasformarla in un western in terra di Sicilia, questa storia si sottrae a tutte le trappole del film in costume, mettendo insieme recitazione, immagini, attori e scelte di regia che passano dal grottesco al realismo, dalla commedia al film di denuncia. E così ho cominciato ad attingere al cinema di Sergio Leone, di Tarantino, al cinema americano e italiano degli anni Settanta.

Michelle Hunziker, presto un figlio con il marito Tomaso? |LEGGI

Alla fine dell’Ottocento la Sicilia era per l’Italia una sorta di Far West, una terra di nessuno, costellata di banditi, malfattori, gente abituata a farsi giustizia da sé. È con questo in mente che ho cominciato a pensare che il western fosse il genere più adatto per raccontare questa storia. Il romanzo di Camilleri, “La mossa del cavallo”, è un film sulla connivenza che legava i governanti e i gendarmi dell’epoca ai potenti di allora, racconta di un’Italia divisa in due, sia politicamente che linguisticamente. Una storia, quindi, che riguarda da vicino l’Italia di oggi. Per la sua particolarità mi è subito sembrato che una trasposizione lineare del romanzo ne potesse in qualche modo compromettere l’originalità. Aveva bisogno di una visione e di un punto di vista forte per essere raccontato. Grazie alla scelta di trasformarla in un western in terra di Sicilia, questa storia si sottrae a tutte le trappole del film in costume, mettendo insieme recitazione, immagini, attori e scelte di regia che passano dal grottesco al realismo, dalla commedia al film di denuncia. E così ho cominciato ad attingere al cinema di Sergio Leone, di Tarantino, al cinema americano e italiano degli anni Settanta. Mi sono divertito a mischiare i generi, perché il romanzo di Camilleri, pur essendo ambientato nel 1877, è scoppiettante di battute, grottesco, assurdo, strampalato e allo stesso tempo estremamente reale e attuale. Ed è per questo che ho pensato che bisognasse girarlo in modo moderno, con soluzioni che avvicinassero il protagonista, un uomo del nord che finisce in un mondo assurso allo spettatore di oggi.

La Mossa del Cavallo

La Mossa del Cavallo/Foto: Fabrizio Di Giulio

La Mossa del Cavallo

La Mossa del Cavallo/Foto: Fabrizio Di Giulio

La Mossa del Cavallo

La Mossa del Cavallo/Foto: Fabrizio Di Giulio

La Mossa del Cavallo

La Mossa del Cavallo/Foto: Fabrizio Di Giulio

La Mossa del Cavallo

La Mossa del Cavallo/Foto: Fabrizio Di Giulio

GalleryIndietro1 di 6Avanti

Tags:

Andrea Camilleri gallery La mossa del cavallo

Ascoltaci

Top 3

Giulia Salemi dimentica il trash e veste panni più austeri: il debutto come opinionista a La Vita in Diretta
Televisione
Giulia Salemi dimentica il trash e veste panni più austeri: il debutto come opinionista a La Vita in Diretta
Redazione di Rumors.it 
17 Settembre 2023
Il Grande Fratello Vip, i tweet del web, i look sfavillanti e sensuali sembrano essere ormai un ricordo lontano per Giulia Salemi che sembra pronta a vestire nuovi panni, più austeri e rigorosi. La giovane influencer, dopo mesi di indiscrezioni, ha infatti confermato il suo addio definitivo al reali...
this is a test
Giulia De Lellis vs Ferragnez, il dissing che non ti aspettavi: ecco cosa sta succedendo
Gossip
Giulia De Lellis vs Ferragnez, il dissing che non ti aspettavi: ecco cosa sta succedendo
Nadia Pieri 
16 Settembre 2023
Giovedì è uscita su Prime Video l'attesissima dedicata a Sanremo della serie The Ferragnez. A distanza di sei mesi dall'accaduto, i fan della coppia hanno finalmente potuto vedere cos'è successo dietro alle quinte dell'Ariston dopo il bacio tra Rosa Chemical e Fedez, davanti a Chiara Ferragni e all'...
this is a test
Myrta Merlino, arriva al capolinea la sua esperienza a Pomeriggio Cinque? Mediaset vorrebbe già sostituirla
Televisione
Myrta Merlino, arriva al capolinea la sua esperienza a Pomeriggio Cinque? Mediaset vorrebbe già sostituirla
Eleonora Galli 
20 Settembre 2023
Myrta Merlino destinata all'estromissione come Barbara d'Urso? Secondo le ultime indiscrezioni i dirigenti Mediaset non sarebbero per nulla contenti degli scarsi risultati raggiunti da Pomeriggio Cinque. Infatti, il nuovo format non sarebbe stato apprezzato dal pubblico, così abituato alla conduzion...
this is a test
logo

Quotidiano digitale di spettacolo e intrattenimento fondato nel 2005
® Rumors.it è un marchio registrato di ToBiz Milano – P.I.02358520548
Rumors.it – testata giornalistica registrata N.1/2008 R.P. Trib.PG del 12/01/2008
Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N.36115
Rumors.it – ISSN 2724-6175
Redazione: Via Cerva 20, Milano | Tel. 02.87226968 | redazione@rumors.it
Copyright © Rumors.it – Vietata la riproduzione, tutti i diritti sono riservati
  • Redazione
  • Company
  • Privacy
  • Informativa Cookies
  • Collaborazioni
  • Revoca Consenso
    • Redazione
    • Company
    • Privacy
    • Informativa Cookies
    • Collaborazioni
    • Revoca Consenso
PARTNER OF
Tobiz
FlexWorking
LuxuryReporter
InnovaMi
Radioreporter