Dolores O’Riordan morta per un’overdose di farmaci antidolorifici?
Prime ipotesi sulla scomparsa della cantante dei Cranberries
La morte, avvenuta nei giorni scorsi, di Dolores O’Riordan, la cantante del gruppo rock irlandese dei Cranberries, ha lasciato i fan senza parole, ma non è stato propriamente un fulmine a ciel sereno. La cantante, morta a 46 anni, è stata trovata senza vita all’Hotel Hilton di Park Lane a Londra e da tempo si mormorava che a livello psicologico non vivesse un bel periodo.
Si è parlato, comunque, di una morte improvvisa: la O’Riordan era nella capitale britannica per effettuare una sessione di registrazione in studio. La Polizia di Londra ha fatto sapere dopo l’accaduto che non era possibile fornire alcuna spiegazione per la morte della cantante finché non fosse stata eseguita l’autopsia.
La vita difficile di Dolores O’Riordan | LEGGI
Ora arrivano aggiornamenti importanti: Dolores O’Riordan sarebbe morta per un’overdose di farmaci antidolorifici. A scriverlo il “Santa Monica Observer”, secondo cui la polizia avrebbe trovato accanto al corpo della cantante delle dosi dell’antidolorifico Fentanyl contraffatto.
Foto: PrPhotos
Shakira incastrata dal fisco | LEGGI
La cosa mette in allarme, in particolare perché sembrano circostanze molto simili a quelle della prematura morte di altri artisti come Prince e del chitarrista Tom Petty. Per avere una dichiarazione ufficiale della Polizia occorrerà attendere, però, l’esito dei risultati dell’esame tossicologico: al vaglio degli inquirenti anche l’ipotesi di un suicidio avvenuto per overdose di stupefacenti o farmaci.
Emma Marrone: nuovo album… nuova vita | LEGGI
L’artista aveva rivelato di aver subito da bambina abusi sessuali da parte di una ragazza e di soffrire di problemi di salute mentale, tra cui depressione e disturbo bipolare. Nel 2013 la O’Riordan aveva dichiarato a LIFE Magazine di essere stata molestata per quattro anni a partire da quando aveva 8 anni da qualcuno di cui si fidava. Aveva anche ammesso di aver lottato con la dipendenza dall’alcol.