Elton John si ritira dalle scene?
Il re della musica sta per dare l’addio?
Dopo il ritiro di Neil Diamond, anche Elton John potrebbe abbandonare il panorama musicale. L’artista britannico avrebbe infatti fissato una conferenza stampa dove potrebbe annunciare il suo ultimo tour mondiale. “The Rocket Man”, che ha compiuto 70 anni nel Marzo del 2017, dopo mezzo secolo di carriera di grandissimo successo trascorso sul palcoscenico davanti ad un pianoforte, annuncia dal suo profilo Instagram un incontro con la stampa, previsto nella serata del 24 Gennaio, che verrà trasmesso in contemporanea da New York e da Londra e in diretta sui social. Gli argomenti non sono stati resi noti, ma secondo il Mirror potrebbe trattarsi proprio dell’annuncio del suo ultimo tour.
La conferenza sarebbe stata fissata in realtà in occasione della scadenza del permesso di residenza di sei anni a Las Vegas del cantante. Ma la domanda che Sir John scrive sui social “The future will be revealed. Are you ready?”, ossia “Il futuro sarà rivelato. Siete pronti?”, con cui il rocker invita i fan a collegarsi in diretta per assistere alla conferenza, non fa stare tranquillo il suo pubblico. Nei mesi scorsi, infatti, il musicista inglese si era visto costretto a cancellare le date americane di alcuni sui concerti a causa di un improvviso e forte malanno patito a bordo di un volo appena decollato da Santiago del Cile. Che le due circostanze siano correlate tra di loro?
Elisabetta Gregoraci: paparazzata in compagnia del nuovo compagno? |LEGGI
Costanza Caracciolo e Bobo Vieri, è finita? |LEGGI
Elton John è un vero e proprio uomo da record, che ha iniziato la sua carriera nel 1967 insieme all’autore Bernie Taupin, arrivando a realizzare fino ad oggi oltre 300 milioni di dischi e più di 700 canzoni composte. Tra questi numeri da capogiro ci sono anche 25 dischi di platino e 35 d’oro, sei Grammy Awards, e nel 1994 la colonna sonora del film d’animazione della Disney “Il Re Leone”. Un successo tale, quello conseguito dall’artista, che la Regina Elisabetta lo ha nominato Cavaliere nel 1998 per i servizi resi alla musica, alla cultura inglese e alla beneficenza. Nell’anno precedente, nel 1997, anche la Royal Academy of Music di Londra lo aveva accolto come membro onorario.
Lui che, con il suo look eccentrico e distintivo ha stravolto ed impreziosito il rock, personalizzandolo, stando seduto o in piedi davanti ad un pianoforte, ora è già rimpianto da milioni di ammiratori che lo hanno sempre sostenuto e seguito nei suoi tour cantando tutte le sue canzoni che, sicuramente, rimarranno nella storia, come “Your Song”, “Rocket Man”, “Don’t Go Breaking My Heart” e molte, molte altre. Anche se il re della musica dovesse annunciare il ritiro dalle scene, la sua leggenda rimarrà viva nella musica.
Benedetta Risso