Alessia Marcuzzi criticata per la beneficenza
Critiche ad un gesto di solidarietà della conduttrice
Da quando Alessia Marcuzzi è diventata testimonial del World Food Program la conduttrice sta cercando di sensibilizzare amici e pubblico alla solidarietà. Una delle ultime foto postate su Instagram dalla bella showgirl, infatti, la vede intenta a confezionare un pacchetto di Natale insieme alla figlia Mia. Nella didascalia scrive: “La scatola che ho preparato con Mia è già in viaggio verso un campo rifugiati in Siria e permetterà a una famiglia di 5 persone di mangiare per un mese. So che 75 euro sono tanti soldi e non chiedo a chi non può permetterselo di affrontare una spesa così…ma lo chiedo agli altri, a quelli che magari sono indecisi sul regalo di natale…se ci si organizza con altre famiglie di amici, e ognuno dei componenti mette una piccola quota, aiuterete una famiglia intera a sopravvivere!”
La foto postata con l’hashtag #UnNataleBellissimo ha, però, ricevuto critiche da utenti che si lamentano di non arrivare a fine mese o di essere ugualmente in difficoltà, come lo sono le famiglie africane, incalzando sulla necessità di aiutare prima le famiglie italiane e poi pensare alla Siria e alle altre popolazioni. Non sono comprensibili le critiche mosse alla scelta di Alessia Marcuzzi nel voler abbracciare la causa del WFP per aiutare le famiglie meno fortunate in Siria.
Angelina Jolie “derubata” da una showgirl italiana |LEGGI
Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez, prima notte insieme |LEGGI
La presentatrice tv è divenuta ambasciatrice del WFP Italia dallo scorso mese di gennaio, per combattere fame e malnutrizione nel mondo. Subito Alessia aveva deciso di devolvere alla causa le sue nuove borse, quelle della linea Marks&Angels, acquistabili on line. “Tutti i proventi delle vendite verranno devoluti al WFP e con la vendita di ogni singola borsa sarà donato cibo e istruzione per un anno intero a un bambino tra i più poveri del mondo”.
Belen Rodriguez e Iannone, nessuna crisi: aria di cambiamenti |LEGGI
Ora, siccome il Wfp non spende soldi in pubblicità, i suoi testimonial famosi si danno da fare come possono ed Alessia Marcuzzi lo fa con il suo blog La Pinella, con le sue borse e ora inviando pacchi alimentari in Siria. Gesti del genere andrebbero solo apprezzati.
Roberta Mazzacane