Fuoricinema, un weekend di cinema e di grandi ospiti a Milano
Il 15, 16, e 17 settembre presenti all’evento Bebe Vio, Pieraccioni e molti altri nomi
Sta per tornare il Fuoricinema, l’evento milanese dedicato al cinema che l’anno scorso ha riscosso tanto successo. La direzione artistica è stata affidata a Cristiana Capotondi, Lionello Cerri, Cristiana Mainardi, Gino&Michele, Gabriele Salvatores che sono riusciti a riunire per l’occasione molti volti noti del mondo dello spettacolo e non solo.
Ospiti speciali che si alterneranno al Fuoricinema durante i giorni di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 saranno personaggi del panorama cinematografico, come Gabriele Salvatores, Christian De Sica, Ambra Angiolini, Leonardo Pieraccioni e Luca Argentero, ma anche altri nomi che sono ormai molto conosciuti a tutti, come Bebe Vio, Ficarra e Picone e Mara Maionchi.
Un appuntamento totalmente gratuito e accessibile a tutti quello del Fuoricinema, che riempirà Milano di appassionati del mondo del cinema. Dal mattino fino al tardo pomeriggio, artisti moderati da giornalisti e conduttori daranno vita a una serie di incontri, che al tramonto lascerà spazio, fino a notte fonda, alla proiezione di film, tra cui quello di Raz Degan che racconta, attraverso la storia del giovane James Freeman, un percorso di rinascita spirituale e di conoscenza di se stessi.
George Clooney, che papà d’oro per la moglie Amal | SCOPRI
https://www.instagram.com/p/BYyEumnFVfi/?hl=it&taken-by=cristianacapotondi
La location scelta per l’evento si estenderà da Piazzale Giulio Cesare fino ad arrivare all’interno del Parco di CityLife, una zona abbastanza grande per accogliere gli ospiti, con palco, schermo, arena da 1.500 posti a sedere e 2.000 posti sul prato, un villaggio gastronomico con street food, market place, area bambini attrezzata e aree relax per vivere piacevoli momenti di condivisione.
Blake Lively e Ryan Reynolds, un bel traguardo per il matrimonio da favola | LEGGI
Per questa edizione 2017 il tema sarà la realtà, in contrapposizione con il riferimento dello scorso anno, il sogno. “Per noi significa assumerci l’impegno di far crescere Fuoricinema su temi che sentiamo nostri: Milano, dove è possibile realizzare e consolidare progettualità; la solidarietà, uno degli elementi che fa di Milano una capitale; infine il cinema, in tutti i suoi aspetti”, hanno infatti dichiarato i direttori artistici. Visto il tema, questa edizione di Fuoricinema si impegna anche a raccogliere fondi per diverse associazioni, come art4Sport ONLUS, l’associazione di Bebe Vio, che sarà presente alla kermesse (un’associazione che crede nello sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto).