MTV VMA, con Katy Perry Taylor Swift resta a casa
Ecco tutti i vincitori del 2017
Nella notte tra il 27 e il 28 agosto, a Isherwood in California, sono andati in scena gli MTV Video Music Awards 2017. Le esibizioni, come sempre, sono state memorabili e gli outfit sul red carpet sono stati degni di nota, ma non così esagerati come ci si aspettava. Cè da dire che su quel red carpet abbiamo visto abiti interamente fatti di carne, star che uscivano da uova aliene e tanto “Kanye West”.
Taylor Swift, il serpente sui social è un mistero. Frecciatina ai “nemici”? |LEGGI
L’incredibile ritorno dei “Dirotta su Cuba” |SCOPRI
Quest’anno, la principessa indiscussa di sicuro è stata Lorde: sia per l’abito straordinariamente drammatico, firmato da Zuhair Murhad, indossato sul red carpet, sia per il fatto che, per la prima volta nella storia della manifestazione, la sua performance non l’ha vista cantare bensì eseguire una performance muta sulle note Homemade Dynamite. Altra performance di rilievo quella dei Thirty Seconds to Mars, guidati da Jared Leto il quale ha omaggiato Chester Bennington, il cantante dei Linkin Park recentemente scomparso: “Chester era un amico e aver fatto parte della sua vita mi ha insegnato cose importanti come lavorare in modo instancabile per realizzare i propri sogni ma restando sempre gentile e mantenendo un comportamento rispettoso. Quando penso a Chester vedo il suo viso, sempre sorridente, penso al modo gentile in cui mi trattava, penso a sua moglie e ai suoi 6 incredibili figli. Penso alla sua famiglia, penso al suo gruppo che erano per lui come fratelli. Ricordo la sua voce, che era allo stesso tempo feroce e delicata. Quella voce vivrà per sempre.”
Thanks @JaredLeto for the beautiful words. @ChesterBe was a beautiful soul. #MakeChesterProud #RIPChester 💜💔😢😈 pic.twitter.com/fwodK01OzY
— Anna Epstein (@MetalDiva81) 28 agosto 2017
💋 @Pink accepting the coveted #VMA Vanguard Award 👏👏👏 pic.twitter.com/uF7ASnHSco
— MTV (@MTV) 28 agosto 2017
X-Factor: che fine hanno fatto i vincitori passati? |SCOPRI
Toccante il discorso di Pink! vincitrice del Michael Jackson Video Vanguard Award che ha voluto rendere omaggio alla figlia. Katy Perry ha condotto il tutto, concludendo la serata con Swish Swish in compagnia di Nicki Minaj. Di sicuro la sua conduzione è stata improntata su un’ironia matura e a tratti non sempre facilissima, quasi da late show. I suoi VMA sono molto più maturi di quelli visti finora segno dei tempi, o un segno del lento, ma inesorabile, invecchiamento del pop?
Katy Perry, guerra a Taylor Swift: “Assassina il mio personaggio” |LEGGI
Sul fronte polemiche, cosa che da sempre accende il palco dei VMA, ci si attendeva lo showdown tra Katy Perry e Taylor Swift. Ma nulla di tutto questo è accaduto. La Swift, vincitrice del premio come miglior collaborazione e con la premiere del suo nuovo video programmata proprio durante lo show, ha semplicemente disertato l’evento in quanto “in altre faccende affaccendata”. A scaldare un po’ l’atmosfera ci hanno pensato le Fifth Harmony che hanno iniziato la loro performance con il lancio di un manichino rappresentante la quinta Harmony, Camila Cabello, che ha lasciato il gruppo.
Ecco qui di seguito tutti i vincitori:
Video of the Year: Kendrick Lamar “Humble”
Best Pop: Fifth Harmony (featuring Gucci Mane) “Down”
Best Choreography: Kanye West “Fade”
Song of the Summer: Lil Uzi Vert “XO Tour Llif3”
Best Dance: Zedd and Alessia Cara “Stay”
Best Collaboration: Zayn and Taylor Swift “I Don’t Wanna Live Forever”
Best Hip Hop: Kendrick Lamar “Humble”
Michael Jackson Video Vanguard Award: Pink
Artist of the Year: Ed Sheeran
Best New Artist: Khalid
Anna Laganà