Fabio Fazio, stipendio ridotto, ma rimane da Mamma Rai
Il conduttore ligure sarà su Rai 1
E’ da un po’ di mesi che si parla del taglio degli stipendi in Rai, con la fissazione di un tetto di 240 mila euro. Una misura che avrebbe avvantaggiato la concorrenza con un fuggi fuggi generale di artisti che attualmente prendono ben di più di questa cifra.
Per impedire l’emorragia di talenti verso altri lidi il consiglio di amministrazione della tv pubblica ha dato il via libera al provvedimento che esclude dal limite di 240 mila euro gli artisti (presentatori, attori etc.) pur fissando un taglio di almeno il 10% rispetto agli attuali stipendi.
.@chetempochefa si conferma programma più visto di @RaiTre: ultima puntata stagionale con @Fiorello, Maldini e Fibra https://t.co/QQX06QWvuh pic.twitter.com/LDX33HF1Ic
— Musica e Tv 2.0 (@MusicTvOfficial) 3 giugno 2017
Fabio Fazio: “Nessun problema a lavorare anche con Mediaset” |LEGGI
E’ una buona notizia per volti noti come Alberto Angela e Fabio Fazio che erano dati già per migranti verso altre reti. In particolare ricordiamo le parole del presentatore ligure: “Nessun problema a lavorare anche con Mediaset” e il conseguente apprezzamento di Berlusconi.
Fabio Fazio: “L’unico punto fermo alla Rai è il cavallo” |LEGGI
Fazio invece rimarrà in Rai e traslocherà verso la rete ammiraglia (con una riduzione del proprio consenso intorno al 10 %), per la soddisfazione del nuovo direttore generale Mario Orfeo: “La Rai potrà così avere ancora delle eccellenze e conservare il valore di grandi professionisti che si sono formati con la Rai e nella Ra”.
Ruggero Biamonti