Colin Firth, chiede il passaporto italiano per dire no alla “orribile” Brexit
L’attore vive già tra Londra e Città della Pieve
I rapporti tra Colin Firth e l’Italia sono forti e molto lontani nel tempo visto che ha sposato nel 1997 la produttrice e regista italiana Livia Giuggioli dalla quale ha avuto due figli: Luca, nato nel marzo del 2001 e Matteo, nato nell’agosto del 2003.
L’attore, pluripremiato per film come A single man o Il discorso del re, parla fluentemente italiano e vive tra Londra e la tranquilla Città della Pieve in provincia di Perugia, ma ora ha deciso di fare un passo in più e diventare cittadino italiano.
Brad Pitt: “Mai tentato di suicidarmi” |LEGGI
Dalle pagine del Mail Online ci informano infatti che Firth starebbe per ottenere il doppio passaporto italo-britannico. Sconvolto dalla Brexit, che definisce “orribile”, ha presentato la domanda di cittadinanza all’ambasciata italiana di Londra “come ripicca per la decisione della Gran Bretagna di lasciare l’Unione Europea”.
George Clooney, con la moglie salva 9 cani |LEGGI
In verità il rapporto con la madre patria era debole già da tempo se l’attore in un’ intervista alla stampa statunitense aveva fatto una dichiarazione piuttosto forte: “Non mi sento radicato qui”, disse riferendosi alla Gran Bretagna, “mi sento invece molto connesso all’America. Mia madre è cresciuta qui e io ho trascorso un anno di scuola negli USA”.
Ora uno degli attori più apprezzati dal pubblico e dalla critica sembra avere scelto di diventare cittadino del nostro paese che conosce già benissimo e che apprezza per cibo e qualità della vita, ma siamo sicuri che qui riuscirà a godersi anche un’altra sua grande passione: il calcio.
Ruggero Biamonti