Addio a Roger Moore, l’attore che fu 7 volte James Bond
Il grande attore è deceduto a 89 anni
Una giornata davvero triste per l’Inghilterra, che oltre a piangere le vittime dell’attentato post concerto di Ariana Grande, si duole per la scomparsa di Roger Moore, indimenticabile e indimenticato agente 007 per ben 7 volte, tra il 1973 e il 1985, dopo aver raccolto il testimone da Sean Connery.
Strage di Manchester le parole dei cantanti | LEGGI
L’attore, sir e ambasciatore Unicef si è spento a 89 anni mentre si trovava in Svizzera, a Cras Montana, stroncato da un cancro. I figli Deborah, Geoffrey e Christian hanno dato la triste notizia e lo hanno ricordato con un tweet commosso: “È con il cuore pesante che dobbiamo annunciare che il nostro amorevole padre, Sir Roger Moore, è morto oggi in Svizzera dopo una breve e coraggiosa battaglia contro il cancro”.
With the heaviest of hearts, we must share the awful news that our father, Sir Roger Moore, passed away today. We are all devastated. pic.twitter.com/6dhiA6dnVg
— Sir Roger Moore (@sirrogermoore) 23 maggio 2017
Nato a Londra il 14 Ottobre 1927, l’esordio nella recitazione avviene in ambito teatrale, per poi passare al piccolo e al grande schermo. Oltre al ruolo di James Bond al cinema, Moore è stato un grande protagonista di serie televisive cult negli anni ’60 e ’70, quali “Il santo” e “Attenti a quei due”, fiction in cui aveva recitato in coppia con Tony Curtis. Dal 2012 era sposato con la miliardaria Kristina Tholstrup, dopo il naufragio dei tre precedenti matrimoni.
La morte di Gianni Boncompagni: Ambra lo ricorda | LEGGI
Nella sua lunga e gloriosa carriera, il divo ha vinto numerosi premi, quali il Golden Globe nel 1980, il Living Legend Award nel 2006 ed una menzione all’ Hollywood Walk of Fame Movie Star l’anno seguente. Trai film cult che lo vedono protagonista ‘Agente 007 – Vivi e lascia morire’, La corsa più pazza d’America, la Pantera Rosa – Il mistero Clouseau.
Nicolò Canziani