Michele Bravi, ecco la sua provocazione: “Solo per un po’”
Secondo singolo estratto dall’album Anime di Carta
Si intitola “Solo per un po’” il nuovo singolo di Michele Bravi scritto da Davide Napoleone e Luca Serpenti. La canzone segue il primo singolo “Il Diario degli errori” già certificato disco di platino e tra i brani di maggior successo tra quelli presentati al Festival di Sanremo. “Solo per un po’” è una cavalcata elettronica con atmosfere dark, che racconta di amori passionali e struggenti ma, allo stesso tempo, sfuggevoli e fluidi come il nostro tempo.
Entrambe le canzoni sono estratte dall’album Anime di Carta, che ha debuttato al primo posto della classifica ufficiale dei dischi più venduti in Italia FIMI/GFK. Michele ha affidato la regia di questo video a Trilathera, duo con cui ha già collaborato, per la realizzazione della clip de “Il Diario degli Errori”, le cui views su YouTube hanno superato i 20 milioni.
La video intervista a Michele Bravi | GUARDA
Si conferma così un sodalizio artistico, che dà continuità al progetto, esplorando l’estetica della canzone per poi tradurla in frame. Girato in uno spazio/tempo indefinito, il video racconta, in modo esplicito, la carnalità di un rapporto, utilizzando esplicite allusioni, immagini tipiche del linguaggio pubblicitario degli anni ’80-’90, caratterizzato da colori sferzanti, un’evidente bidimensionalità ed un costante effetto patinato.
Vasco Rossi: una festa… da record | LEGGI
Parlando del suo album Michele Bravi ci ha spiegato: “Spero che alla metà delle persone questo disco non piaccia, magari potrebbe pure fare schifo. Vorrà dire che ho centrato l’obiettivo di piacere al mio pubblico, di piacere a chi condivide con me certe cose e a chi capisce la mia musica. Non voglio piacere a tutti. Spero di intercettare le persone che la pensano come me, con cui condivido lo stesso gusto musicale. Non accetto appunti del tipo ‘avresti dovuto fare cosi’. Questo disco mi è costato fatica, 3 anni di lavoro, l’ho coccolato e curato, l’ho voluto sentire mio fino in fondo”.
Michele Bravi rivela: “Ecco lo shock che ho avuto a 18 anni” | LEGGI
“Anime di Carta” è composto da 13 tracce, di cui un’intro e un interludio. 6 degli 11 brani portano anche la firma di Michele che, per questo disco, ha scelto di collaborare con celebri autori italiani tra i quali Federica Abbate, Giuseppe Anastasi, Cheope, Niccolò Contessa, Antonio Di Martino e Alessandro Raina.