Netflix, ecco cosa propone il catalogo di maggio
Interessanti innesti al palinsesto della piattaforma di streaming
Il colosso americano continua a non sbagliare un colpo (o quasi): l’ultimo caso è 13 Reasons Why, lanciata il 31 marzo, che ha conquistato pubblico e critica. Proviamo allora a guardare cosa propone il palinsesto per il mese di maggio, tra ritorni e nuovi ingressi in scena.
Abbonamenti in aumento
Cento milioni di abbonati in tutto il mondo: è questo il record toccato da Netflix in questi ultimi giorni, grazie a un continuo incremento di nuovi clienti, che solo nei primi tre mesi dell’anno in corso sono aumentati di quasi 5 milioni rispetto alle rilevazioni precedenti. In Italia il ritmo resta comunque molto inferiore (si parla di circa un milione di clienti, ma si tratta di datti ufficiosi), ma l’interesse per le produzioni del colosso americano dello streaming è in continua crescita, così come il suo palinsesto.
La serie Tredici
L’ultimo caso di successo è stata la serie Tredici (in originale 13 Reasons Why), che racconta della ricerca delle motivazioni che hanno spinto la tredicenne Hannah a suicidarsi e a lasciare 13 audiocassette in cui spiega il suo gesto. Lanciata il 31 marzo, come sempre in data unica per tutta la stagione, gli episodi hanno in breve conquistato un gran numero di fan, attratti da un progetto che affronta tematiche delicate come il bullismo e le violenze psicologiche.
Il catalogo Netflix
E ora cosa aspetta gli appassionati di serie tv? Per fortuna, anche per il mese di maggio sono previsti interessanti innesti al palinsesto della piattaforma di streaming online, che continua ad ampliarsi: come è possibile vedere sul portale ScreenWeek, il catalogo Netflix comprende già più di 400 serie tv, oltre 200 programmi di intrattenimento per la famiglia e i bambini, quasi 400 documentari e più di mille film di vario genere e tipologia.
I ritorni di maggio
Se questo è il “plafond” fisso, come detto a maggio ci sono attese novità, a cominciare dal giorno 5 con il ritorno per la seconda stagione di Marseille, con Gérard Depardieu nel ruolo da protagonista, Robert Taro, sindaco di Marsiglia pronto a lasciare l’incarico al suo successore Lucas Barres, che però gli si rivolterà contro. Nella stessa data parte anche la season 2 di Sense8, gli otto personaggi connessi nati dalla fantasia delle sorelle (ex fratelli) Wachowski.
Anna dai capelli rossi in live action
Il giorno successivo via alla seconda stagione di Grace & Frankie, la sorprendente storia di due ultra settantenni la cui routine è stravolta dal coming out dei rispettivi mariti, che si dichiarano innamorati e interessati a sposarsi tra loro. Il primo “nuovo ingresso” è Anne, che porta sul piccolo schermo la protagonista dei romanzi di Lucy Maud Montgomery, nota agli italiani grazie ai cartoni animati “Anna dai capelli rossi” degli anni Ottanta: questa volta la storia sarà narrata con personaggi reali e c’è curiosità per scoprire l’effetto che farà, in nostalgici e non solo.
Il film con Brad Pitt
Gli appassionati di comicità e del talento di Tina Fey devono attendere il 19 maggio per la messa in onda degli episodi di Unbreakable Kimmy Schmidt stagione 3, sempre ambientati nel suggestivo scenario della città di New York. Verso la fine del mese, poi, sarà il momento per scoprire come se la cava Brad Pitt nei panni del Generale americano Stanley McChriystal, capo delle forze armate della NATO nel 2010 in Afghanistan; l’attore (che è anche produttore) è il protagonista di War Machine, film tratto libro di Michael Hastings “The Operators: The Wild and Terrifying Inside Story of America’s War in Afghanistan”, e al suo fianco c’è un cast di primo piano, con interpreti come Tilda Swinton e Ben Kingsley.