Elisa risponde a Morgan: “Fiera di far parte della cultura di massa”
Dopo l’addio di Morgan e il suo post critico, parla Elisa
Ancora tensioni ad Amici, non tanto nello studio del talent quanto su social. Dopo l’annuncio di Maria De Filippi sul fatto che Morgan fosse stato sostanzialmente sollevato dal suo incarico di direttore artistico dei bianchi, annuncio nel quale Maria considerava quanto accaduto una sua sconfitta personale, non poteva non arrivare la risposta di Morgan.
Il cantante scrive su Facebook: “Voglio dire che sono stato offeso e trattato male, tutto qui. Che la lite coi ragazzi è sceneggiatura televisiva ma è l’unica cosa a cui potevano appigliarsi di fronte alla paura che hanno. La loro paura è fondamentalmente basata sull’enorme divergenza di stile: io credo nella qualità, nella cultura e nella comunicazione sana e intelligente, nell’arte e nel servizio pubblico, nell’istruzione. Loro nella televisione spicciola, nel mercato, nel denaro, nel mantenere bue il popolo e ben salde le poltrone. Hanno paura. Tutto qua”.
Morgan fischiato ad Amici. Ecco perchè | LEGGI
Morgan attacca senza mezzi termini il “mondo di Amici”: “Io ho offerto loro molte proposte molto impegno e molta passione e molta professionalità loro mi hanno linciato. Un ambiente dove avviene un linciaggio è normale? No, ovviamente. Il vero mio errore è stato credere che potessero essere genuinamente in grado di un risveglio, ma così non è stato e la mia ingenuità se la sono sbranata come han potuto”.
E non manca nemmeno un affondo finale fatto di orgoglio, ma anche di una certa consapevolezza di essere un artista che, comunque sia di musica capisce parecchio: “Vi ricordo che nonostante i loro disperati tentativi di massacrarmi, anche da fuori, nella gara rimango in vantaggio!!!” e poi ancora: “Forza bianchi! Gli ho dato talmente tante assegnazioni e materiale che come canzoni possono vivere di rendita per qualche mese”.
Morgan rivela: “Faccio Amici perché ho bisogno di soldi” | LEGGI
Questa volta non ci sta Elisa, direttore artistico dei blu e avversaria diretta di Morgan nella sfida di Amici. Scrive la cantante: “Mi dispiace molto leggere le tue parole. Mi rendo conto dalle tue affermazioni, che mi ritieni, insieme ad altri, imprigionata e schiava di un sistema televisivo. Non è così. Ad Amici ho avuto e ho la libertà in cui credo e di cui ho bisogno, senza la quale non sarei venuta a ricoprire questo ruolo”.
E poi Elisa approfondisce: “Ho visto un video in cui dici che ti venivano segretamente date dai ragazzi delle liste di brani da cantare… In tre anni ad Amici non ho mai dovuto discutere di nulla in segreto con i ragazzi che ho seguito. Anche a me è capitato di scegliere brani di Luigi Tenco e dei Pink Floyd e dei Beatles e di colonne portanti della musica italiana e internazionale, e non ho mai dovuto spiegare la musica.La musica, quando aderiva alla personalità del ragazzo o della ragazza che doveva cantarla, non aveva bisogno di spiegazioni”.
Sulla questione del vantaggio Elisa chiarisce: “Credo che non siamo noi coach ad essere in vantaggio o svantaggio o pari, ma che lo siano loro. Questa non è la nostra partita o la nostra gara, è la loro. E non è nemmeno una gara, è proprio la loro vita. Quei minuti su quel palco in cui possono dire chi sono fanno parte della loro vita.
Noi come coach possiamo prepararli e accompagnarli e sostenerli, ma non fargli fare ciò in cui loro non credono.
I ragazzi non sono contenitori da riempire, non sono lì per veicolare il mio o il tuo messaggio, ma devono trovare il loro di messaggio”.
Morgan fuori da Amici. De Filippi: “E’ un mio fallimento” | LEGGI
Sul target di Amici Elisa si pone in antitesi com Morgan: “Il sottile e delicato equilibrio tra la ricerca e il motivo orecchiabile, tra la scena e la danza imprevedibile e quella rassicurante, sono ingredienti fondamentali della cultura popolare. Tutt’altro che facili da realizzare, devono solo sembrare semplici, ma non lo sono. La semplicità e l’immediatezza di qualcosa che arriva a tutti è un punto d’arrivo. Credo che tutti i grandi artisti che spesso citi, indipendentemente dall’epoca a cui appartengano, questo lo sappiano molto bene. Per questo io, onestamente, sono fiera di far parte della cultura di massa, del popolo. Di far parte del mondo del pop”.