David di Donatello, Virzì: “L’importante è partecipare”e poi trionfa
Virzì scaramantico sul red carpet vince con “La pazza gioia”
I premi più importanti del cinema italiano, I David di Donatello (in versione Sky), hanno incoronato come miglior film “La pazza gioia” di Paolo Virzì che nel 2016 è stato presentato al Festival di Cannes. Virzì fa tris, visto che il premio se lo era aggiudicato nel 1996 con “Ferie d’agosto” e nel 2014 con “Il capitale umano”, mentre a lui va, per la prima volta, anche l’altro importante premio: quello come miglior regista.
Forse quasi scaramanticamente sul red carpet il regista aveva spiegato ai giornalisti: “Essere candidato per me è già un traguardo e, al contrario di quello che pensano gli americani, non è detto che si debba per forza vincere. Perché questa è una grande festa del cinema italiano”. Poi però è lui che si è portato a casa i premi più importanti.
L’attrice Matilde Gioli: “Sono innamorata della vita anche se…” | LEGGI
Foto: Sky
Gli altri due film che brindano per aver ricevuti molti e meritati riconoscimenti (ben 6 premi per ogni pellicola) sono: “Veloce come il vento” firmato da Matteo Rovere e “Indivisibili” diretto da Edoardo De Angelis. A un inossidabile Roberto Benigni è andato invece il David speciale alla carriera.
Ryan Gosling: “Agli Oscar mi è venuto da ridere. Ma c’era un motivo” | LEGGI
Foto: Sky
La serata incorona anche una giovane promessa del cinema italiano: Marco Danieli è stato premiato come miglior regista esordiente per il film “La ragazza del mondo” mentre nell’immancabile categoria dedicata al miglior film straniero ha vinto l’eclettico Tom Ford con “Animali notturni”, mentre il miglior film dell’Unione Europea è “Io, Daniel Blake” di Ken Loach che si è aggiudicato anche la Palma d’oro per il miglior film al Festival di Cannes 2016.
Charlize Theron: ecco cosa le è successo sul set | LEGGI
Foto: Sky
Momento da incoronare come il più divertente: i ringraziamenti fiume di Valeria Bruni Tedeschi premiata come miglior attrice protagonista per “La Pazza Gioia”. Praticamente un piccolo show comico, visto che una felicissima (e il titolo del film ben si adatta…) e a tratti commossa Valeria è partita dai compagni d’asilo per arrivare ai suoi autori letterari “Leopardi, Pavese, Ungaretti”, toccando familiari, uomini che l’hanno amata e tanti altri… in un ringraziamento di 3 minuti scritto su alcuni fogli di carta stropicciati che è parso un vero monologo preparato quasi ad arte.
TUTTI I PREMIATI AI DAVID DI DONATELLO 2017
MIGLIOR FILM
La pazza gioia prodotto da Marco BELARDI per Lotus Production (una società di Leone Film Group) con Rai Cinema per la regia di Paolo VIRZÌ
MIGLIORE REGISTA
Paolo VIRZÌ per il film La pazza gioia
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Marco DANIELI per il film La ragazza del mondo
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Nicola GUAGLIANONE, Barbara PETRONIO, Edoardo DE ANGELIS per il film Indivisibili
MIGLIORE SCENEGGIATURA ADATTATA
Gianfranco CABIDDU, Ugo CHITI, Salvatore DE MOLA per il film La stoffa dei sogni
MIGLIORE PRODUTTORE
Attilio DE RAZZA, Pierpaolo VERGA per il film Indivisibili
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Valeria BRUNI TEDESCHI per il film La pazza gioia
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Stefano ACCORSI per il film Veloce come il vento
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Antonia TRUPPO per il film Indivisibili
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Valerio MASTANDREA per il film Fiore
MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Michele D’ATTANASIO per il film Veloce come il vento
MIGLIORE MUSICISTA
Enzo AVITABILE per il film Indivisibili
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“ABBI PIETÀ DI NOI” musica, testi di Enzo AVITABILE interpretata da Enzo AVITABILE, Angela e Marianna FONTANA per il film Indivisibili
MIGLIORE SCENOGRAFO
Tonino ZERA per il film La pazza gioia
MIGLIORE COSTUMISTA
Massimo CANTINI PARRINI per il film Indivisibili
MIGLIOR TRUCCATORE
Luca MAZZOCCOLI per il film Veloce come il vento
MIGLIOR ACCONCIATORE
Daniela TARTARI per il film La pazza gioia
MIGLIORE MONTATORE
Gianni VEZZOSI per il film Veloce come il vento
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
Presa diretta: Angelo BONANNI – Microfonista: Diego DE SANTIS – Montaggio e Creazione suoni: Mirko PERRI – Mix: Michele MAZZUCCO per il film Veloce come il vento
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI
Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network per il film Veloce come il vento
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
Io, Daniel Blake, di Ken LOACH (Cinema)
MIGLIOR FILM STRANIERO
Animali notturni, di Tom FORD (Universal Pictures)
DAVID GIOVANI
In guerra per amore, di Pierfrancesco DILIBERTO
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
Crazy for football, di Volfango DE BIASI
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
A casa mia, di Mario PIREDDA
DAVID SPECIALE ALLA CARRIERA
Roberto Benigni