Alessandro Greco, ritorno… con Furore!
Su Rai 2 il programma cult con Gigi e Ross
Sono passati 20 anni dalla prima volta che è andato in onda “Furore”, programma che ha proposto la musica in un modo tutto nuovo e il conduttore sarà il papà storico della trasmissione: Alessandro Greco, che in prima serata, su Rai 2 a partire da mercoledì 29, riporterà la musica per una volta tanto svincolata dalla formula dei talent show. Insieme a lui ci saranno gli “sbandati” Gigi e Ross, vedremo se nel ruolo di comici puri o come co-conduttori.
Felicissimo Greco per questo grande ritorno molto atteso dal grande pubblico. La formula non verrà stravolta, ci saranno sempre due squadre (personalmente ci ricordiamo una puntata in cui si scontravano i politici e sarebbe bello riproporla oggi con il clima disteso che c’è!) e vedremo i giochi storici, come la canzone interrotta, ma i concorrenti dovranno affrontare anche prove più fisiche.
Piersilvio Berlusconi svela i nuovi progetti di Mediaset | LEGGI
In conferenza stampa si parla del programma prodotto da Endemol Shine Italy come di un vero marchio di riferimento ed è sembrato naturale proporlo come trasmissione primaverile.
E’ l’atmosfera festosa la carta vincente di Furore e lo stesso clima informale si vuole regalare al pubblico in questo momento in cui ancora la crisi imperversa. Ma non è una semplice operazione nostalgia è una forma di intrattenimento puro.
Gigi e Ross si dicono ben lieti di lavorare insieme ad Alessandro Greco, dato che ai tempi erano degli appassionati fans di Furore ed ora si ritrovano a presentarlo.
Ballando con le stelle: nuova lite tra Selvaggia Lucarelli e Alba Parietti. Ecco perché | LEGGI
Ma il più soddisfatto è senz’altro Alessandro Greco: “Mi sono fatto un regalo per i miei 45 anni”, e ricorda commosso quando anche la gente comune per strada lo fermava per chiedergli quando ritornava il programma.
Tra gli ospiti che si alterneranno settimana dopo settimana c’è il silenzio quasi assoluto, abbiamo solo strappato qualche indiscrezione e saranno ben rappresentati i classici anni ’80 e ’90, da Sandy Marton in poi…
Ruggero Biamonti