Paolo Bonolis e Mediaset: accordo di 2 anni per rinnovare la TV
Bonolis sperimenterà nuovi contenuti e linguaggi
Nei prossimi due anni ci sarà un lavoro molto intenso per Paolo Bonolis con Mediaset. Su Mediaset si riproporranno tutti i grandi successi di Bonolis come “Chi ha incastrato Peter Pan” e “Ciao Darwin”, non si trascurerà neanche “Avanti un altro”, visto il grande successo. C’è spazio per la sperimentazione con “Music” dove si racconta la musica in modo insolito. Per il “Senso della vita” che forse sbarcherà su Italia 1 il programma sarà arricchito da alcune novità sperimentando linguaggi che gli spettatori conoscono poco.
Nonostante la grande frammentazione dell’offerta televisiva Bonolis riesce a collezionare grandi successi con lo share che può arrivare al 36% e sale nelle fasce più giovani e questo, nonostante il fatto che Mediaset ha attraversato anni non facili, data la crisi generalizzata nel panorama televisivo dei ricavi pubblicitari.
Paola Perego si sfoga: “A Parliamone Sabato mi hanno messa in mezzo” | LEGGI
Alla sede Mediaset di Cologno Monzese giornalisti convocati per un incontro stampa con Paolo Bonolis, Piersilvio Berlusconi, il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri e Alessandro Salem direttore generale dei contenuti Mediaset.
Piersilvio Berlusconi si dichiara felicissimo di lavorare con Paolo: “Oltre alle questioni professionali c’è anche affetto”. Se Bonolis fosse chiamato a Sanremo per Berlusconi junior non ci sarebbero problemi anche perché “ in quella settimana si abbassano le armi da parte di Mediaset e poi Sanremo è sempre Sanremo… se Paolo vuole non c’è problema come non c’è stato per Maria De Filippi”.
Belen e De Martino insieme in TV? Ipotesi possibile ? | LEGGI
Bonolis non si sottrae alle provocazione, a chi gli chiede se il calmiere Rai per il compenso agli artisti lo abbia fatto virare verso Mediaset per questo accordo di 2 anni e risponde con un sarcastico “certamente” e per il futuro a lungo termine scherza dicendo: “Dopo due anni chiederò l’aumento”. Bonolis rivela di aver ricevuto un’offerta anche dalla Rai, offerta importante e prestigiosa, ma a Mediaset avrà lo spazio giusto anche per vivere “come voglio io, dando il giusto spazio alla mia famiglia”. Con Mediaset Bonolis ha, per altro, un rapporto importante e antico.
Per quanto riguarda Sanremo lo ritiene un prodotto importante: “E’ molto più facile fare Sanremo che altre cose, anche perché non hai competizione”. Per lui è molto meglio fare un programma innovativo come “Music”. Bonolis fa una provocazione: Sanremo può essere approcciato solo con un modo innovativo e quindi dovrebbe spostarsi dall’Ariston: “In una sede nuova ci sono più possibilità di impostare un linguaggio visivo nuovo”.
“Il core business di Mediaset – tiene a precisare Berlusconi – sarà sempre la televisione generalista, il futuro della comunicazione sono le tv generaliste gratuite, mentre le pay tv sono in crisi”.
Bonolis, scuderia Presta (marito di Paola Perego), torna sulla questione della famigerata lista di “Parliamone sabato”: “Ho rivisto la scena e non è successo nulla, proprio nulla, in più certe epurazioni fanno lavorare con la paura addosso, hai paura di sbagliare”.
Il conduttore anticipa che, andando un po’ controcorrente, la novità che gli piacerebbe portare in TV non riguarda i social o il mondo del web ma nuovi contenuti che provengano da temi e situazioni non battute ancora dalla televisione commerciale: “Sono un uomo analogico in un mondo digitale, ma non per questo l’analogico va gettato via!”.
Ruggero Biamonti
Filippo Piervittori
Foto:Rumors.it