Bassetti di Endemol: “Il tetto stipendi per artisti Rai è populismo”
Secondo l’AD il tetto di 240 mila Euro metterebbe la Rai fuori mercato
Paolo Bassetti, Presidente e Amministratore di Endemol Shine Italy, intervenuto, rispondendo a una domanda della stampa durante la conferenza della fiction “Sorelle” prodotta proprio da Endemol Shine Italy e RaiFiction, in merito alla questione sull’applicazione del tetto di 240 mila euro per i contratti degli artisti che lavorano per la Rai è voluto intervenire nel dibattito che in questi giorni si è fatto piuttosto “caldo”.
Bassetti ha affermato: “Se si vuole mettere la Rai fuori dal mercato, e mi auguro, non sia così, va bene. Trovo inadeguato seguire l’ondata di populismo. C’è chi dice ‘ora è arrivato il momento di fare sperimentazione’, ma io penso che la sperimentazione si possa fare in altro modo, senza abbandonare le certezze. Rispetto agli altri competitor, la Rai è un’azienda già attenta al contenimento dei costi e ai compensi”.
Roberto Fico: “Tetto dei 240mila per gli artisti Rai? Buona cosa” | LEGGI
L’AD ha poi aggiunto: “Questo è un tema che ci riguarda tutti. Mi risulta che in nessun altro paese del mondo ci siano tetti ai compensi per le star, neanche nelle televisioni pubbliche, non vedo perché si debbano mettere in Italia. La Rai è un’azienda che vive anche di pubblicità e i conduttori per l’intrattenimento e gli attori nelle fiction portano un valore aggiunto molto alto alla creazione del prodotto. Ecco perché secondo me il tetto è una cosa inadeguata, su cui bisognerà fare delle forti riflessioni e su cui mi auguro si trovi una soluzione. La Rai è la risorsa più importante per tutto il sistema produttivo indotto compreso”.