Masterchef: intervista a Michele Ghedini e Loredana Martori
Battute finali per il cooking show. Michele e Loredana dicono la loro
A Masterchef erano rimasti in 6: la barista di Tovo San Giacomo in provincia di Savona Gloria Enrico, lo studente di Santarcangelo di Romagna Valerio Braschi e il suo amico studente Michele Ghedini, l’avvocato e notaio di San Marino Cristina Nicolini, la studentessa di Palermo Margherita Russo e Loredana Martori collaboratrice di uno studio di architettura di San Giorgio Morgeto in provincia di Reggio Calabria.
I cuochi amatoriali hanno affrontato una Mystery Box che ha reso omaggio all’opera lirica dei grandi compositori del passato sfida vinta da Margherita che ha avuto la meglio su Gloria e Cristina. Per l'”Invention Test” ingrediente molto speciale: il plancton, vince Cristina, i piatti peggiori sono quelli di Loredana e Michele, ma è Michele a dover lasciare la cucina e Loredana va allo spareggio finale.
Poi un’inedita prova in esterna. Gli aspiranti chef si sono sfidati all’interno del Palazzo dell’Arte di Milano, sede della Triennale e cuore pulsante dell’arte contemporanea e del design. Il loro compito è stato quello di creare una piccola opera d’arte culinaria da sottoporre al giudizio di due critici gastronomici d’eccezione, considerati i giovani palati più attendibili del momento, con una grande esperienza sulle cucine di tendenza: Lorenzo Sandano, critico del Gambero Rosso di soli 25 anni e Paolo Vizzari, penna autorevole della guida dell’Espresso di 26 anni.
Nel “Pressure test” finale, Margherita, Valerio e Gloria devono preparare il lunch box da ufficio per i 4 giudici. I peggiori cestini del pranzo sono quelli realizzati da Gloria, che va allo spareggio finale con Loredana che, alla fine, con un piatto poco cotto, viene sconfitta e deve uscire dalla cucina di Masterchef.