De Filippi, vita spericolata: “Non ho pagato le multe per 12 anni”
Maria a C’è Posta per Te ricorda un curioso aneddoto
Non è una novità assoluta perché qualche anno fa Maria De Filippi raccontò questa storia della sua vita giovanile, ma questo fine settimana durante una storia di C’è Posta per Te, è tornata a parlarne per difendere l’amore tra Antonio e Sara, due giovani fidanzati che si sono lasciati per le pressioni esercitate dai genitori della ragazza. Antonio sarebbe considerato poco affidabile in quanto non ha pagato una multa e ha raccontato alcune bugie in merito.
L’aneddoto è stato servito su un vassoio d’argento, come si suol dire, visto che Maria quanto a multe non pagate la sa lunga. Ha ricordato infatti la De Filippi: “Non ho pagato le multe per 12 anni, ne arrivavano in continuazione e avevo fatto un patto col portiere che non le consegnava ai miei”.
E non è finita qui, perché anche la soluzione escogitata dalla giovane De Filippi è stata a dir poco rocambolesca: “Avevo preso un pezzo d’argenteria e sono andato a venderlo a un gioielliere perché stava arrivando l’ufficiale giudiziario”.
Il finale della storia è quasi scontato: “Scoperta la cosa, mio padre mi ha preso per le orecchie, mi ha portato dal gioielliere, sono dovuta entrare e dirgli che avevo rubato in casa dei miei genitori e me ne ha date anche tante. Mi sentivo morire”.
Ovviamente l’intento della conduttrice, fresca del successo di Sanremo, non era quello di “invitare” a non pagare le multe, visto il finale della storia, quanto a perdonare anche chi sbaglia. In fin dei conti, Maria è diventata quello che è anche dopo un episodio così clamoroso. E sui social la sua “confessione” è stata, nemmeno a dirlo, apprezzatissima dai suoi fan.
Il ritorno di “C’è Posta per Te” ha anche segnato un nuovo record con il 26.21% di share pari a 5 milioni 319 mila telespettatori e mantiene il primato del sabato sera. Raiuno con la prima Tv “Si accettano miracoli” ottiene una share del 16.16% pari a 3 milioni 953 mila spettatori.