J-Ax e Fedez: “Noi Comunisti col Rolex, fieri di esserlo”. Ecco il disco
Dopo tanta attesa e numeri da urlo per i loro singoli esce l’album di J-Ax & Fedez.
Il conto alla rovescia è finito per i fan dei due rapper, tra poche ore (venerdì 20 gennaio 2017), esce “Comunisti col Rolex”, l’album nato dalla collaborazione di J-Ax & Fedez. La coppia di artisti, per la prima volta insieme, dà vita ad un disco che unisce i loro mondi, gusti e influenze musicali. L’uscita del disco è stata anticipata da “Vorrei ma non posto”, la hit sei dischi di platino, e dal disco d’oro “Assenzio” feat. Stash e Levante.
Il miglior modo per disinnescare un insulto è quello di rubarlo ai tuoi detrattori. Da qui, il titolo dell’album: “Ci hanno chiamato spesso “Comunisti col Rolex”, come a voler mettere in risalto una contraddizione che non esiste. Un modo per indebolire le nostre posizioni, facendo leva sull’ipotetica incoerenza di due artisti che pur guadagnando bene continuano a trattare tematiche sociali. Si tratta della polemica annosa, e tutta italiana, del “cuore a sinistra e portafogli a destra” – raccontano i due artisti. “Ecco, per noi “Comunisti col Rolex” non significa incoerenza, ma merito. È la dimostrazione che in Italia ci si può ancora arricchire onestamente. Ed è una cosa di cui andiamo fieri.”
L’album sarà disponibile nelle piattaforme streaming, in digital download e in tutti i negozi di dischi, in formato Standard, Doppio Vinile e, inoltre, nella speciale confezione Deluxe (cd e una bandiera a tema) e Super Deluxe, che comprenderà un Picture Vynil con doppio singolo (da un lato “Assenzio” e dall’altro “Vorrei Ma Non Posto” con foto), supporto in plexiglas per esposizione, il doppio vinile con l’intero disco e la bandiera a tema.
“Comunisti col Rolex” è scritto interamente dalla coppia, con la partecipazione di Calcutta ai testi di “Milano Intorno” e “Allergia”.Distribuito da Sony Music, il disco contiene 16 brani inediti, in cui sono presenti i featuring di Alessandra Amoroso, Arisa, Loredana Berte’, Alessia Cara, Giusy Ferreri, Nek e Sergio Sylvestre, Stash (The Kolors) insieme a Levante.
L’album è stato registrato negli studi di Newtopia a Milano ed è un alternarsi di suggestioni: dalla visione introspettiva dei proprio sentimenti in “Assenzio”, alla globalizzazione e la standardizzazione dei trend in “Tutto il mondo è periferia”, passando ad un’analisi positiva del proprio paese, che tanto ha permesso di ottenere ad entrambi, in “L’Italia per me”.